"Divertiamoci in sicurezza", gestori discoteche e forze dell'ordine uniti contro lo sballo
Campagne contro alcol e droghe, defibrillatori e più controlli previsti dal protocollo d'intesa. Le forze dell'ordine rilasceranno un 'marchio di qualità' per i locali che adotteranno tutte le misure decise

GENOVA - Defibrillatori vicini ai dancefloor, più telecamere di videosorveglianza, campagne informative sull'abuso di alcol e droghe e corsi di formazione per il personale delle discoteche. Sono alcune delle azioni che i gestori delle sale da ballo si impegnano a mettere in campo nell'ambito del protocollo d'intesa 'Divertiamoci in sicurezza'.
INTESA - Il documento è stato sottoscritto in prefettura a Genova e promuove forme di collaborazione sinergica tra le forze dell'ordine e i gestori dei locali da ballo.
MARCHIO DI QUALITA' - Carabinieri, Polizia e Fiamme gialle intensificheranno il contrasto dei locali illegali e riconosceranno un marchio di qualità 'divertimento sicuro' ai gestori che adotteranno tutte le misure individuate nell'accordo.
COLLEGAMENTO DIRETTO - «Di particolare rilevanza - fa notare Confcommercio - il fatto che i gestori dei locali potranno contare su contatti telefonici dedicati all'interno delle forze dell'ordine».
- 21/02/2019 Torino, gli anarchici sfidano la Polizia: «Per noi Diaz, per voi piazzale Loreto»
- 11/02/2019 Guerriglia anarchica a Torino, il Questore: «solidarietà eversiva»
- 10/02/2019 Torino, scontri al corteo dei centri sociali: 11 i fermati. Salvini: «Galera per questi infami»
- 07/02/2019 Sgomberato l'Asilo Okkupato di via Alessandria: tensioni tra Forze dell'Ordine e anarchici