12 ottobre 2025
Aggiornato 05:00
L'incidente è avvenuto venerdì scorso

Donna scomparsa in Veneto: chi era l'Ispettore subacqueo morto nelle ricerche

53 anni non ancora compiuti, Rosario Sanarico aveva passato una vita al servizio della Polizia di Stato come sommozzatore nucleo sommozzatori del CNeS di La Spezia

ROMA - Rosario Sanarico, l'Ispettore Superiore della Polizia di Stato, subacqueo, rimasto vittima di un incidente durante l'espletamento del proprio servizio, era nato a Napoli il 10 ottobre del 1963 e dopo essere entrato in Polizia non ancora ventenne, nel 1984 era stato assegnato al Centro Nautico e Sommozzatori della Polizia di Stato di La Spezia. Qui - racconta una nota divulgata dalla Polizia di Stato - frequentava il corso per operatore subacqueo come primo passo di una lunga serie di abilitazioni professionali conseguite in questo particolare settore operativo che lo hanno portato ad assumere incarichi di crescente importanza nell'ambito del nucleo sommozzatori del CNeS di La Spezia.

Un prezioso collaboratore
Nel corso della sua trentennale attività, aveva acquisito una notevolissima esperienza partecipando ad un gran numero d'interventi, spesso svolti in condizioni ambientali molto difficili, come ad esempio i soccorsi in occasione del naufragio della Costa Concordia, tanto da diventare uno dei sommozzatori della Polizia più esperti e apprezzati anche fuori dall'ambiente professionale per il suo carattere generoso e leale. Il suo curriculum professionale vanta anche numerosi riconoscimenti conseguiti per l'attività svolta tra cui l'Attestato di Pubblica Benemerenza come testimonianza per l'opera e l'impegno prestato in interventi di protezione civile. Per le sue spiccate doti umane e professionali «Sasà» Sanarico era considerato dai dirigenti del Centro Nautico di La spezia un prezioso collaboratore ed era diventato un punto di riferimento per tutti i sommozzatori della Polizia di Stato. Lascia la moglie Antonella ed i figli Alessio ed Annavera.

Un eroe
Il Presidente della Provincia di Padova, Enoch Soranzo, e tutta l'Amministrazione provinciale esprimono, con una nota, «il loro cordoglio e l'affettuosa vicinanza alla famiglia di Rosario Sanarico, il sommozzatore morto durante le ricerche del corpo di Isabella Noventa»«Non possiamo che provare sgomento e grande dolore - si legge nel comunicato - di fronte ad una tragedia come questa che, se mai ce ne fosse bisogno e ancora una volta, ci ricorda quanto dobbiamo alla Polizia e alle Forze dell'Ordine, sempre in prima linea con generosità e altruismo per garantire il bene della comunità. L'eroe Sanarico rappresenta l'esempio più alto di quanto la dedizione e il senso del dovere vadano al di là di ogni umana considerazione, anche a rischio della propria vita. Alla moglie e ai figli va tutta la nostra riconoscenza e il grande rispetto per un servitore dello Stato così esemplare, e per la loro immensa sofferenza».

Il commento del Capo della Polizia
«Sono particolarmente colpito da ciò che è accaduto ieri. E' morto un operatore di grandissima bravura e di grandissima esperienza». Così a Trieste, a margine della cerimonia di intitolazione di un Centro Polifunzionale a Luigi Vitulli, il Capo della Polizia Alessandro Pansa riflettendo sull'incidente mortale occorso nel Brenta, a Padova, al sub spezzino della Polizia Rosario Sanarico. «Io ho condiviso con lui anche la mia passione di subacqueo - ha aggiunto Pansa - facendo molte immersioni con l'ispettore che io chiamo ancora 'Zaza', perché questo era il nome che tutti quanti i suoi colleghi e i suoi amici usavano per lui. Era un uomo molto generoso, molto bravo e che probabilmente fidando troppo della sua bravura, della sua generosità ha messo a rischio la sua vita e ha dato la sua vita per il suo lavoro, per la sua divisa, per la sua attività nella quale credeva profondamente. Noi - ha concluso Pansa - siamo vicinissimi alla famiglia. Oggi al termine della cerimonia mi recherò a Padova proprio per incontrare i familiari e portare il mio contributo, il mio rispetto e il mio saluto alla salma».

(con fonte Askanews)