Ostia e Fiumicino, 18 avvistamenti di delfini
Lo studio condotto dalla Oceanomare Delphis Onlus ha segnalato la presenza di oltre 90 esemplari di tursiope
ROMA - Sembra incredibile, ma a Ostia e a Fiumicino si possono avvistare dei delfini. Oceanomare Delphis Onlus ha percorso oltre 1000 chilometri in 29 uscite in mare tra giugno e dicembre 2015 per trovarli e c'è riuscita.
Lo studio dell'Oceanomare Delphis Onlus
A Ostia e a Fiumicino ci sono i delfini. A metterlo nero su bianco i risultati dello studio condotto dalla Oceanomare Delphis Onlus che ha segnalato la presenza di oltre 90 esemplari di tursiope censiti nelle acque costiere della Regione Lazio. Oceanomare Delphis Onlus (ODO) è un'organizzazione non profit per il monitoraggio dei cetacei nel Mediterraneo e ha presentato i risultati del suo studio in occasione della Festa degli Amici di ODO, che si è svolta a Roma lo scorso 12 dicembre presso il Marine Village alla presenza di numerosi sostenitori e della Capitaneria di Porto.
18 avvistamenti tra Ostia e Fiumicino
In particolare, i ricercati dell'ODO hanno registrato 18 avvistamenti: per la maggior parte dei quali si trattava di individui adulti, ma c'erano anche alcuni giovani esemplari e un cucciolo appena nato. La presenza dei tursiopi è una bella notizia per il mare nostrum, perché significa che le acque sono abbastanza pulite. D'altra parte, in questo periodo dell'anno, le coste non risentono dell'inquinamento causato dai bagnanti durante la stagione estiva ed avvistamenti di questo tipo sono più frequenti. L'ODO, oltre a presentare i risultati della ricerca, ne ha approfittato per sensibilizzare i presenti sul tema della tutela dei cetacei.