Freddo polare a Roma, per gli animali del Bioparco una dieta speciale anti-gelo
Ecco cosa si sono dovuti inventare i guardiani zoologici per aiutare gli animali a sopportare il gelo
ROMA - L'ondata di gelo che ha investito la Capitale ci ha obbligato a tirar fuori dall'armadio sciarpe, guanti e cappelli. Ma se pensate che gli animali siano immuni al freddo, vi sbagliate di grosso. Gli ospiti del Bioparco di Roma hanno sofferto il freddo come gli esseri umani... Ecco cosa si sono dovuti inventare i volontari dello zoo capitolino per aiutarli!
Le specie che temono il freddo
Il freddo intenso che ha investito la Capitale ha colpito anche loro, gli animali del Bioparco. Lo staff zoologico ha perciò dovuto mettere in atto degli accorgimenti ad hoc, rivolti in particolari alle specie più sensibili alle basse temperature. Alcuni animali infatti non temono il freddo, perché in natura sono abituati al gelo invernale, ma altri lo soffrono esattamente come gli esseri umani: è il caso di primati, elefanti, ippopotami che invece hanno bisogno di temperature più elevate per sopravvivere.
Una dieta speciale per combattere il gelo
Per questa ragione, i guardiani hanno distribuito a questi animali patate lesse calde, ‘servite’ insieme alle camole, insetti che conferiscono un maggiore apporto proteico, e perfino bevande calde a base di soia. Gli scimpanzé, in particolare, hanno potuto usufruire di una colazione speciale: orzo, tè, latte di soia con miele e tisane tiepide a base di finocchio o mirtillo. I visitatori che si sono recati al Bioparco in questi giorni sono rimasti a bocca aperta. (E anche noi).