Rifiuti, Ama congela l'affidamento ai privati
Si è svolto stamattina un incontro tra i sindacati e i responsabili di Ama. Sul tavolo l'esternalizzazione di una parte del servizio ai privati
ROMA - Ama ha deciso di rimandare alla data dell'insediamento della prossima amministrazione la decisione di esternalizzare una parte dei suoi servizi. Ecco cosa è stato deciso nell'incontro di stamane con i sindacati.
L'accordo con i sindacati
L'accordo raggiunto stamattina prevede un differimento dei termini di attuazione, che sostanzialmente congela tutti gli effetti della delibera, compresa la necessità per Ama di trovare un partner industriale, fino all'insediamento della prossima amministrazione. E' stata anche sancita la proroga del contratto di servizio tra Ama e il Comune di Roma. Secondo i sindacati coinvolti si tratta di una decisione positiva.
Torna in servizio Maurizio Pucci
«Finalmente è stato tolto dal tavolo lo spettro delle privatizzazioni, la vertenza che ci aveva visto protagonisti con la lotta dei lavoratori ha ottenuto un importante risultato» ha commentato il segretario della Fp Cgil di Roma e Lazio, Natale Di Cola. Intanto è tornato in servizio dopo ben dieci anni di aspettattiva l'ex assessore ai Lavori Pubblici della Giunta Marino, Maurizio Pucci, che avrà la responsabilità di impiantare e mettere a regime il sistema operativo Sap, che consentirà ai capizona e ai capisquadra di comunicare tramite palmare alla banca dati operativa il servizio effettivamente reso in termini di spazzamento delle strade e raccolta dei rifiuti ma anche lo stato dei mezzi e il perchè dei loro eventuali fermi.