Sanità, a rischio il futuro dell'Ifo. I lavoratori protestano
I lavoratori dell’Ifo sono entrati in stato di agitazione e il 3 dicembre sfileranno in una fiaccolata di protesta. Ecco perché
ROMA - L'Ifo vive da tempo una situazione drammatica. Oggi, alle proteste dei lavoratori, si unisce l'appello del consigliere regionale del Lazio Adriano Palozzi, che invita il presidente Zingaretti ad occuparsi della questione.
Le proteste dei lavoratori dell'Ifo
I lavoratori dell’Ifo sono entrati in stato di agitazione e il 3 dicembre sfileranno in una fiaccolata di protesta. L’Istituto è arrivato al terzo Commissario e al terzo Direttore Amministrativo negli ultimi tre anni, manca il Direttore delle Risorse Economiche da luglio e tanti altri disagi affliggono questa importante struttura della sanità regionale. Inoltre la fusione con l’Istituto Spallanzani, da sempre avversata dall'azione sindacale, sta creando una situazione di caos perenne nella quale sono costretti a lavorare e a vivere operatori e pazienti.
Palozzi: Bisogna rilanciare la struttura
"Voglio esprimere la mia solidarietà ai lavoratori dell'Ifo, che oggi hanno annunciato lo stato di agitazione contro la carenza gestionale che ormai da tempo caratterizza impietosamente la struttura». Così il consigliere regionale del Lazio per Forza Italia, Adriano Palozzi, sottolineando che «le organizzazioni sindacali, infatti, lamentano la mancanza di un management stabile e l'assenza di un profilo politico-strategico in grado di gestire al meglio un complesso sanitario che è vera e propria eccellenza nazionale nella ricerca che per la cura dei tumori. Già la scorsa settimana ho chiesto al presidente Zingaretti maggior sensibilità sulla delicata vicenda, consigliando l'immediata apertura di un tavolo con le parti sociali. Richiesta che torno a sollecitare con forza. Nelle prossime ore, inoltre, depositerò una interrogazione urgente per chiedere alla Regione quali azioni voglia mettere in campo per rilanciare l'Ifo e ridare certezze ai lavoratori» ha concluso. (Fonte Askanews)