2 ottobre 2025
Aggiornato 06:30
Diverse le infrazioni

A1, Fermato camion con 200 maiali di cui 30 morti

Dai controlli effettuati in collaborazione con il servizio veterinario della ASL RM F di Civitavecchia sono emerse numerose violazioni nel trasporto di animali vivi, volte anche a garantire il loro benessere, oltreché la qualità della carne che arriva sulle nostre tavole

ROMA - E' stato fermato per un controllo e, all'interno del mezzo pesante, gli uomini della Stradale hanno trovato 200 suini, visibilmente in sovrannumero e privi dello spazio vitale necessario per coricarsi e per stare in posizione eretta. Oltre 20 di loro erano morti a causa delle condizioni terribili in cui erano stati trasportati. Gli animali, caricati dalla Spagna in località Miralcamp, sono giunti al porto di Civitavecchia via mare da Barcellona, dopo ben 26 ore di viaggio senza sosta per poter poi raggiungere la loro destinazione finale per la macellazione a Palermo.

Numerose violazioni
Dai controlli effettuati in collaborazione con il servizio veterinario della ASL RM F di Civitavecchia sono emerse numerose violazioni nel trasporto di animali vivi, volte anche a garantire il loro benessere, oltreché la qualità della carne che arriva sulle nostre tavole. E' stata infatti accertata l'assenza di una lettiera sufficiente per il viaggio, l'impianto di abbeveraggio non erogava l'acqua e gli animali erano ammassati ed in sovrannumero.

Le infrazioni
Dal punto di vista documentale sono emerse irregolarità circa l'errata pianificazione del viaggio e delle soste previste, la mancata autorizzazione al trasporto di animali vivi, nonché l'assenza del certificato di omologazione del rimorchio. Il conducente è stato denunciato per il reato di maltrattamento di animali e sono state elevate sanzioni per l'ammontare di circa 17000 euro.



(con fonte Askanews)