Movida, controlli a tappeto dei vigili: oltre 2 mila verbali in due giorni
Il risultato del fine settimana dell'autovelox è complessivamente di 169 veicoli sanzionati su 3420 passaggi di veicoli
ROMA - Non si arresta l'attività della Polizia di Roma Capitale al contrasto dei comportamenti illeciti di automobilisti e commercianti durante le ore serali dei fine settimana. Da venerdì sera alle 5,30 di domenica mattina numerose pattuglie di uomini e donne della Polizia Locale si sono divise sugli itinerari in uscita dalle zone di movida: Trastevere, Pigneto, S. Lorenzo, Ponte Milvio. I controlli, mirati e finalizzati a garantire la sicurezza stradale, hanno in particolare verificato il tasso alcolemico di chi si pone alla guida e l'efficienza meccanica dei veicoli: revisioni, consumo gomme, efficenza dei sistemi di illuminazione.
I posti di controllo
I gruppi «non centrali» impegnati sono stati Eur, Tintoretto, Sapienza, Prenestino, Casilino, Marconi, Cassia e Nomentano. I posti di controllo degli uomini del GPIT e del gruppo Trevi hanno invece operato posizionandosi lungo il «rientro» dalle zone centrali della movida, sul Lungotevere, in via Tiburtina ple del Verano e al Pigneto con controlli sia di Polizia Amministrativa che Stradale.
169 veicoli sanzionati
Per quanto riguarda il rispetto della velocità, altre pattuglie sono state impegnate nelle postazioni autovelox, che hanno presidiato Via Laurentina, il Viadotto della Magliana e via C. Colombo. Il risultato del fine settimana dell'autovelox è complessivamente di 169 veicoli sanzionati su 3420 passaggi di veicoli.
2027 verbali
I vigili di Roma Capitale per quanto riguarda i controlli sul Codice della Strada con «pattuglioni», multe e controlli sul territorio senza ausilio di apparecchiature, in complessivo i Vigili hanno irrogato 2027 verbali. Dal calcolo derivante dalle attività di questo fine settimana si stima quindi un ammontare di sanzioni irrogate superiore a 100.000 Euro.
(con fonte Askanews)