Stop ai disservizi dello 060606
Dal primo aprile è cambiato il gestore del call center. Il Campidoglio rassicura gli utenti: «Già gestite 85 mila chiamate nei primi quindici giorni»
ROMA (askanews) – «Il primo aprile il contact center di Roma Capitale 060606 è passato a un nuovo gestore. Nei primi 15 giorni di attività sono state gestite 85 mila chiamate e i tempi di attesa sono stati, in media, di 10 secondi mentre il tasso di abbandono della telefonata si è attestato sotto il 3%». Lo fa sapere il Comune di Roma in una nota.
I numeri
«Il 79% delle richieste formulate dagli utenti durante le chiamate sono state prese in carico e risolte direttamente dall'operatore, mentre il restante 21% è stato trasferito agli uffici competenti. Tra le varie richieste, circa il 30% delle telefonate ha riguardato i servizi Ama, in particolare le informazioni relative ai servizi di raccolta gratuita dei rifiuti ingombranti; il 16%, invece, ha riguardato i servizi offerti da Atac. Non si sono verificate quindi particolari criticità in seguito al passaggio al nuovo gestore: il cambio delle sedi e la trasmissione delle tecnologie, che ha rappresentato un momento particolarmente delicato e complesso, non ha generato disservizi», conclude il Campidoglio.