Grillo e Casaleggio vogliono diventare moderati
I cofondatori del Movimento 5 stelle: "Il M5S deve assumere una figura di forza di governo responsabile e moderata nei toni, pur rimanendo inflessibile nei suoi principi e nell'adesione al programma per cui è stata votato"
GENOVA - "Il M5S deve assumere una figura di forza di governo responsabile e moderata nei toni, pur rimanendo inflessibile nei suoi principi e nell'adesione al programma per cui è stata votato". Lo scrivono in un post sul blog di Beppe Grillo lo stesso ex comico genovese e il co-fondatore del Movimento 5 Stelle Gianroberto Casaleggio.
MIGLIORARE COMUNICAZIONE - "E' fondamentale comunicare ai cittadini le nostre iniziative parlamentari, regionali, europee, consultare le associazioni ed evitare di sprecare tempo con le intermediazioni con i giornalisti, vera catena di trasmissione del Sistema" continuano Grillo e Casaleggio nel post dal titolo 'La comunicazione M5S'. "E' necessario - si legge nel post - migliorare l'attuale comunicazione del M5S per poter vincere le prossime elezioni politiche. Errori ne sono stati fatti, è umano, chi non fa non sbaglia, per ripartire bisogna prenderne semplicemente atto. La comunicazione parlamentare - proseguono Grillo e Casaleggio - deve essere più integrata con i cittadini e le categorie a cui si rivolge l'attività legislativa. Per questo va rafforzato il legame tra i parlamentari e i gruppi di comunicazione di Camera e Senato con processi appositi e non derogabili e insieme con le associazioni sul territorio. I gruppi parlamentari di Camera e Senato - concludono i due fondatori del Movimento 5 stelle - devono coordinarsi maggiormente di quanto fatto finora con i gruppi di comunicazione e viceversa. L'integrazione dovrà avvenire anche tra esponenti di comunicazione a livello regionale e europeo con gli omologhi di Camera e Senato. Un gruppo di comunicazione trasversale".