2 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
Mobilità

Sadabike: la bici richiudibile grande quanto un ombrello

La bicicletta è pieghevole senza mozzo, di dimensioni standard ma senza raggi. E' stata realizzata da Gianluca Sada, 30 anni, che ha trasformato la sua tesi di laurea in una startup, cresciuta all'interno dell'I3P, incubatore del Politecnico di Torino

TORINO - Sadabike è una bici pieghevole senza mozzo, di dimensioni standard ma senza raggi, fattore che riduce notevolmente l'ingombro: una volta chiusa è grande più o meno come un ombrello.

E' stata realizzata dall'ingegnere Gianluca Sada, 30 anni, che ha trasformato la sua tesi di laurea in una startup, cresciuta all'interno dell'I3P, incubatore del Politecnico di Torino. «Tutta la struttura può diventare uno zainetto». Se le due ruote sono un'alternativa verde accessibile ma non sempre praticabile la vera svolta arriverà quando guideremo macchine in grado di non inquinare.

Una sfida portata avanti da startup come la torinese Beond che ha come missione progettare veicoli per la mobilità urbana di nuova generazione elettrici e ibridi ad alta tecnologia. Massimiliana Carello ricercatrice e docente al Politecnico di Torino è fra i soci di Beond. «Con la progettazione vogliamo vedere entro sei mesi massimo un anno il nostro primo prototipo girare per la città». Su due o quattro ruote, l'unica certezza è che la mobilità del futuro dovrà essere green.