Da metà ottobre arriva l'autunno
Oggi ancora tempo stabile con temperature miti, qualche grado ancora sopra le medie stagionali, ma non estive. Domani la prima perturbazione di ottobre porterà nubi ma poche piogge, attraversando rapidamente l'Italia da Nord a Sud
ROMA - Oggi ancora tempo stabile con temperature miti, qualche grado ancora sopra le medie stagionali, ma non estive. Domani la prima perturbazione di ottobre portera' nubi ma poche piogge, attraversando rapidamente l'Italia da Nord a Sud. Le temperature resteranno miti ma non torneremo su valori estivi. E' il quadro tracciato dal centro Epson, che però avverte: da metà ottobre vedremo il vero volto dell'autunno.
Attualmente, infatti, sembra molto probabile che intorno alla metà del mese la massa d'aria sub-tropicale si ritirerà verso Sud, abbandonando così le regioni centro-settentrionali dell'Italia, dove il clima sarà quindi più autunnale, con l'avvio di una fase piovosa e l'incursione sul Paese di aria più fredda che farà scendere in modo netto le temperature, soprattutto al Centrosud.
Questa mattina nubi basse e isolati banchi di nebbia in pianura Padana e valli del Centro. Nel corso della giornata tempo bello e soleggiato in Emilia Romagna e al Centrosud; più nuvole nel resto del Nord, ma alternate ad ampie schiarite e senza piogge. Da stasera nubi in aumento su Alpi e ed estremo Nordest, nella notte in tutto il Nord, con qualche pioggia su Alpi e Friuli. Ancora sereno o poco nuvoloso altrove, ma con banchi di nebbia al Centro.
Temperature stazionarie, con valori massimi di alcuni gradi oltre la norma: temperature per lo più comprese fra 22 e 25 e punte che sfioreranno i 29-30 gradi al Sud e Isole.
Domenica nuvoloso o molto nuvoloso al Nord e al Centro con deboli piogge su Alpi, Friuli Venezia Giulia e, più isolate, in Toscana e Lazio. a fine giornata le nubi raggiungeranno anche le regioni meridionali. Temperature in lieve calo al Centronord, in aumento al Sud e in Sicilia.
Dopo un weekend caratterizzato da clima piuttosto mite, lunedì un nuovo nucleo di aria più fresca proveniente dai Balcani spingerà venti orientali un po' più freschi sull'Italia. Temperature sotto i 20 gradi in gran parte del Nord e sulle regioni adriatiche. Ancora punte invece di 25 gradi a Firenze, Roma e Napoli; si potranno addirittura sfiorare i 30 gradi sulle Isole maggiori.
- 01/01/2019 Vento forte in arrivo: c'è l'allerta meteo della Protezione Civile
- 24/12/2018 Vento forte in arrivo sul Friuli: c'è l'allerta meteo della Protezione Civile
- 15/12/2018 Che tempo farà domenica 16 dicembre? Ve lo dice l'Osmer Fvg
- 13/12/2018 Che tempo farà venerdì 14 dicembre? Ve lo dice l'Osmer Fvg