4 ottobre 2025
Aggiornato 08:30
Grazie all'anticiclone nordafricano, ribattezzato «Elio»

Al Sud e sulle isole l'estate continua

Nuova rimonta dell'anticiclone nordafricano: nel weekend torna l'estate al sud e isole, con 32 gradi in Sicilia, temperature tipiche di fine luglio. E' il quadro meteo tracciato dal centro Epson

ROMA - Nuova rimonta dell'anticiclone nordafricano: nel weekend torna l'estate al sud e isole, con 32 gradi in Sicilia, temperature tipiche di fine luglio. E' il quadro meteo tracciato dal centro Epson.

PICCHI DI 34-35 GRADI - Dopo il veloce passaggio della perturbazione numero 3 di settembre, l'anticiclone nordafricano, ribattezzato «Elio», torna ad allungarsi sull'Italia e il Mediterraneo meridionale, e garantisce tempo praticamente estivo al Sud e Isole, mentre nel resto d'Italia si alterneranno nuvole e sole, comunque con pochissime piogge. Gradualmente nei prossimi giorni le temperature inizieranno a salire su tutta l'Italia e mentre al Nord rimarranno più contenute, sui 25-26 gradi e possibili picchi di 27 gradi in alcune città del Nordest, al Centrosud e nelle Isole toccheranno valori più elevati con picchi di 34/35 gradi in Sardegna e Sicilia. Per quanto riguarda Sud e Isole le massime saranno di 4-5 gradi al di sopra delle medie stagionali.

TEMPERATURE IN RIALZO - Oggi torna qualche nuvola sulla fascia alpina e prealpina, con locali piovaschi in mattinata possibili in Valle d'Aosta e Alta Valtellina. Nubi in aumento anche in Toscana, Umbria e in Liguria. Ampie zone di sereno nel resto d'Italia. Temperature in rialzo. Arriverà da oggi aria più calda dall'Africa che farà salire le temperature, soprattutto al Centrosud. Si potranno superare i 30 gradi nelle Isole. Domani e lunedì saranno i giorni in cui il caldo si farà sentire in modo più intenso, con temperature tipicamente estive e praticamente da fine luglio.

ITALIA DIVISA - Ma l'Italia sarà divisa in due: domani anche 10 gradi di differenza tra Nord e Sud, ad esempio dai 30 gradi a Palermo, Crotone e Sassari, ai 34 di Catania previsti, si passerà ai 24 gradi di Milano e Torino e 21 di Trento. Il centro Epson sottolinea che questo ritorno d'estate al Centrosud è legato al ciclone Nadinem, che declassato a tempesta tropicale si trova ancora a ridosso delle isole Azzorre, e nei prossimi giorni si muoverà verso le Canarie, rimanendo ancora nell'Atlantico. E le sue correnti meridionali spingeranno l'aria calda dal Nord Africa verso il Mediterraneo.
Lunedì torneranno piogge sparse al Nord, e la perturbazione dovrebbe poi spostarsi rapidamente verso est senza coinvolgere più di tanto il Centrosud.