Italia divisa in due dal clima nel fine settimana
Dopo il veloce passaggio della terza perturbazione di settembre l'alta pressione tornerà ad allungarsi sulla nostra Penisola e, nell'ultima parte della settimana, garantirà tempo praticamente estivo al Sud e Isole, mentre nel resto d'Italia si alterneranno nuvole e sole, comunque con pochissime piogge
ROMA - Italia divisa in due dal clima nel fine settimana: dopo il veloce passaggio della terza perturbazione di settembre l'alta pressione tornerà ad allungarsi sulla nostra Penisola e, nell'ultima parte della settimana, garantirà tempo praticamente estivo al Sud e Isole, mentre nel resto d'Italia si alterneranno nuvole e sole, comunque con pochissime piogge.
TEMPERATURE IN CALO AL NORD - Secondo le previsioni del Centro Epson, oggi avremo prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso in tutta l'Italia, con appena qualche nuvola innocua in più solo su Alpi, Piemonte, rilievi della Calabria e Sicilia Orientale. Temperature pomeridiane in leggero aumento al Centronord, senza grandi variazioni al Sud e Isole, e in generale massime normali per il periodo, comprese fra 20 e 27 gradi in gran parte del Paese. Proprio venerdì è previsto 'fresco' in molte città del centro-nord: a Cuneo e Pescara la minima sarà di 8°C, a Firenze 9°C, a Bologna 10°C, a Milano e Torino 11°C.
NUOVE PERTURBAZIONI - Da sabato arriverà aria più calda dall'Africa, che farà salire le temperature, soprattutto al Centrosud. Si potranno superare già sabato i 30 gradi nelle Isole. Lunedì, infine, torneranno piogge e temporali al Nord portati dall'arrivo di una nuova perturbazione che poi martedì raggiungerà anche il Centro.
- 01/01/2019 Vento forte in arrivo: c'è l'allerta meteo della Protezione Civile
- 24/12/2018 Vento forte in arrivo sul Friuli: c'è l'allerta meteo della Protezione Civile
- 15/12/2018 Che tempo farà domenica 16 dicembre? Ve lo dice l'Osmer Fvg
- 13/12/2018 Che tempo farà venerdì 14 dicembre? Ve lo dice l'Osmer Fvg