18 gennaio 2025
Aggiornato 04:30
Politica | Sicilia

L'UDC esce dalla Giunta Lombardo: collaborazione conclusa

La decisione del partito centrista è giunta stamani al termine dall'incontro del coordinamento regionale, svoltosi a Messina, e concluso con l'annuncio delle dimissioni da parte del professore Andrea Piraino dalla carica di assessore regionale per le Politiche familiari e sociali

PALERMO - Il governo regionale siciliano, guidato dal presidente Raffaele Lombardo, perde il supporto dell'Udc. La decisione del partito centrista è giunta stamani al termine dall'incontro del coordinamento regionale, svoltosi a Messina, e concluso con l'annuncio delle dimissioni da parte del professore Andrea Piraino dalla carica di assessore regionale per le Politiche familiari e sociali. «Il coordinamento regionale dell'Udc, all'unanimità, dopo aver preso atto ed apprezzato la sua scelta di rassegnare le dimissioni da assessore regionale, lo ha eletto presidente perché intende continuare ad avvalersi della sua preziosa collaborazione»,l ' scritto nel documento conclusivo della riunione.

«L'Udc siciliano - viene sottolineato dal coordinamento regionale del partito di Casini - ritiene conclusa la collaborazione con questo governo regionale la cui maggioranza politica appare debole e poco coesa per affrontare con efficacia le dure prove che nel 2012 il Paese e la Regione saranno chiamate ad sostenere. Vi è bisogno di una fase politica nuova per affrontare le emergenze dettate dalla crisi economica e sociale che sta scuotendo il Paese, il Sud e la Sicilia».

Da un mese, viene ricordato, l'Udc aveva chiesto a Lombardo «di trasformare l'alleanza parlamentare, che precariamente lo sostiene, in una maggioranza politica forte e coesa che attribuisca al Terzo Polo un ruolo centrale». Ed «è questo un passaggio ineludibile per realizzare quelle riforme utili a mettere in sicurezza i conti pubblici della Regione, garantendo crescita economica e sociale alla Sicilia, in sintonia con ciò che sta avvenendo a livello nazionale». Ma «ad oggi le risposte che abbiamo avuto non sono sembrate all'altezza della gravità della situazione», denuncia l'Udc siciliano.

«Ringraziamo il presidente Lombardo per la leale collaborazione fin qui avuta e ringraziamo il professore Andrea Piraino per il lavoro svolto con professionalità nel delicato settore delle politiche familiari e sociali», si conclude il documento.