28 agosto 2025
Aggiornato 04:00
Liberali

Da oggi torna il giornale «Rivoluzione liberale»

Sarà rivista online.Scognamiglio: Si recuperare spazio discussione

ROMA - Il Partito Liberale Italiano, il 'vecchio' PLI ci riprova e, oggi al Senato, ha annunciato la 'rinascita' dell'house organo di partito, ovvero una nuova rivista, stavolta online, dal titolo «Rivoluzione Liberale». Nel corso dell'evento della conferenza stampa sono intervenuti il senatore Enrico Musso, il futuro direttore del giornale Marco Sabatini e i parlamentari Stefano de Luca, Renato Altissimo, Enzo Palumbo. Infine, conclusioni affidate al presidente del partito Carlo Scognamiglio Pasini.

Il Segretario Nazionale del Pli, Stefano de Luca, manifestando soddisfazione per la nascita del giornale, ha dichiarato «il giornale ha l'obiettivo di squarciare la coltre di silenzio mediatico che incombe sul Pli, il quale si pone come missione quella di scardinare un pericoloso bipolarismo all'italiana». Enrico Musso ha sottolineato che col giornale «i giovani possono avere uno strumento moderno, in grado di far scoprire, in modo semplice, il pensiero liberale autentico».

Per Renato Altissimo «questo è il segno di una rinata e presente vitalità liberale», nella quale Enzo Palumbo vede «l'opportunità di riscoprire la tradizione liberale proiettata verso la modernità». Il Presidente Scognamiglio Pasini ha concluso la conferenza stampa ricordando che «è fondamentale recuperare liberi spazi di discussione e confronto in una società in cui prevale la omologazione intorno a messaggi propagandistici, privi di contenuto».