Wojtyla, per la beatificazione 87 delegazioni straniere e 16 capi Stato
Cinque le famiglie reali presenti
CITTÀ DEL VATICANO - Sono 87 le delegazioni straniere attese alla cerimonia di beatificazione di Giovanni Paolo II, domenica prossima a San Pietro, tra cui 16 capi di Stato.
Il Vaticano ha comunque tenuto a sottolineare che la lista dei presenti non è definitiva. Il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi ha precisato di avere ancora un elenco provvisorio, redatto ieri sera dalla Segreteria di Stato. Secondo questo elenco saranno presenti cinque famiglie reali (Belgio, Spagna, Regno Unito, Liechtenstein e Lussemburgo) e 16 capi di Stato (Messico, Italia, Polonia, Albania, Andorra, Bosnia, Camerun, Repubblica del Congo, Estonia, Honduras, Macedonia, San Marino, Slovacchia, Montenegro, Togo, Zimbabwe). La Croazia, la Francia, la Lituania, Monaco e l'Ungheria saranno rappresentati dal premier, mentre per il Burkina Faso ci sarà la moglie del primo ministro.
Dopo la cerimonia, i capi di Stato e di governo sfileranno davanti alla bara del santo nella basilica, quindi rivolgeranno un breve saluto a Papa Benedetto XVI, nella sagrestia, accanto alla Pietà de Michelangelo.
- 01/05/2011 Il Papa proclama ufficialmente Giovanni Paolo II beato
- 01/05/2011 Papa Wojtyla proclamato Beato
- 01/05/2011 Wojtyla, chiuso anche lo spazio aereo romano
- 30/04/2011 Wojtyla, via alle cerimonie per la beatificazione