2 agosto 2025
Aggiornato 00:00
«Al sud credito di imposta per chi assume i giovani»

Giorgia Meloni: impediremo che si facciano leggi contro i giovani

Il Ministro annuncia il monitoraggio dell'impatto generazionale delle decisioni prese in Parlamento

ROMA - «Nessuno più si azzardi a scaricare sui giovani le scelte che si compiono oggi«ha affermato il ministro per le Politiche Giovanili, Giorgia Meloni.

MELONI: AL SUD CREDITO DI IMPOSTA PER CHI ASSUME I GIOVANI - «Ho avuto un lungo colloquio con il ministro dell'Economia: stiamo valutando di presentare all'Ue un testo che ci consenta di utilizzare i fondi europei per riconoscere un credito d'imposta alle aziende che nel Mezzogiorno assumano giovani a tempo indeterminato. Potrebbe essere un'ottima soluzione soprattutto in questa fase di crisi», ha detto il ministro Meloni in una intervista al Tempo.

UNA LEGGE PER IMPEDIRE DI SCARICARE SULLE VITE FUTURE LE DECISIONI DI OGGI - «Stiamo preparando una legge che verifichi l'impatto generazionale di ogni provvedimento», ha aggiunto il ministro della Gioventù: «Si tratterà di mettere per iscritto- ha spiegato- all'atto di approvazione di un provvedimento, quale impatto avrà sulle generazioni future».

VANTAGGI FISCALI PER LE IMPRESE GIOVANILI - Riguardo alle novità nel Def approvato dal consiglio dei ministri, la Meloni commenta: «Abbiamo la conferma che una nuova misura strutturale di defiscalizzazione, che sarà destinata esclusivamente alle imprese giovanili che si vanno costituendo, sarà inserita nella riforma fiscale che il ministero dell'Economia sta mettendo a punto».

ABBASSARE L’ETA’ PER DIVENTARE PARLAMENTARI - Infine, una conferma sul disegno di legge per abbassare l'età per diventare parlamentari: «Domani andrà in consiglio dei ministri».