3 ottobre 2025
Aggiornato 06:30
Immigrati

Da 93 Diocesi a disposizione 2500 posti per l'accoglienza

Caritas ha promosso il «censimento», ora contatti con le Prefetture

ROMA - Duemila cinquecento posti in 93 diocesi diverse. E' l'iniziativa che sta mettendo in campo la Caritas per accogliere una parte degli immigrati che stanno giungendo in queste ore sulle coste italiane.

Censimento delle strutture - Nei giorni scorsi la Caritas ha promosso, attraverso le sue diramazioni locali, un censimento delle strutture potenzialmente disponibili per accogliere i richiedenti asilo. In una nota pubblicata anche sul sito della Cei, la Caritas ha reso noto che sono stati individuati quasi 2.500 posti in 93 diocesi. Ora l'iniziativa è passata alla fase operativa. «Le Prefetture stanno contattando le Caritas per valutare la praticabilità di questi luoghi», ha spiegato a Tmnews Oliviero Forti, responsabile immigrazione della Caritas.

I luoghi di accoglienza coprono poco meno della metà delle 220 diocesi italiane. L'arcidiocesi di Agrigento, nel cui territorio ricade Lampedusa, ha già anche messo a disposizione i locali della Casa della fraternità (circa 200 posti), in cui dal 24 marzo si è deciso di far confluire i minori non accompagnati. «Hanno dato la loro disponibilità diocesi dal Piemonte alla Sicilia», ha spiegato Forti, che ha sottolineato la particolare generosità di Sicilia e Lombardia.