Nel salernitano evacuati abitanti in edifici a rischio
Sono centinaia gli interventi dei Vigili del Fuoco
ROMA - Un'ondata di maltempo sta interessando in particolare le provincia di Salerno. Nella mattinata di ieri è straripato il fiume Sarno che con cedimento degli argini in località Loreto Ortolonga. Anche il fiume Solofrana ha rotto gli argini in località Persano, a monte della confluenza del fiume Calore e Sele, dove si è verificato uno straripamento che ha allagato un'ampia zona della piana tra i comuni di Eboli e Borgocariglia.
In località Ponte Barizzo, ancora nel comune di Eboli, numerose persone sono state soccorse dei vigili del fuoco con l'utilizzo di mezzi anfibi.
Altri comuni interessati nel salernitano: San Rufo, Sala Consilina, Polla, S. Arsenio Padula, Buonabitacolo e Laviano per l'esondazione dei fiumi Teglio e Tanagro, con persone evacuate da edifici a rischio. Inviate in supporto alle squadre locali, sezioni operative dai comandi di Napoli e Caserta.