«Domato l'incendio al Bambino Gesù»
La sala operativa dei Vigili del Fuoco: «Molto fumo e tanta paura, non risultano feriti. I bambini stanno bene, trasferiti in altri reparti»
ROMA - E' stato spento l'incendio si è sviluppato intorno alle 15.30 all'ospedale Bambino Gesù di piazza Sant'Onofrio al terzo piano, reparto rianimazione.
«Non risultano feriti, ma molta paura. C'è stato un principio di incendio - spiegano dalla sala operativa dei vigili del fuoco di Roma - con fumo dappertutto che ha causato molto spavento e agitazione tra pazienti e familiari. Il principio di incendio era già stato spento dalle squadre di emergenza interni. Altre squadre dei vigili del fuoco sono intervenute comunque sul posto per effettuare i controlli e la ricognizione per capire da dove è scaturito».
Sul posto sono intervenute le volanti del commissariato Trastevere, vigili del fuoco e 118, con sette ambulanze, le quali al momento non hanno soccorso alcun ferito.
Stanno tutti bene i piccoli pazienti ricoverati nel reparto di rianimazione del Bambino Gesù di Roma, dove alle 15.25 di oggi si è verificato un principio di incendio confinato in un locale adibito a studio medico della Rianimazione del Padiglione Pio XII. L'immediato intervento del personale - spiega l'ospedale - ha consentito di circoscrivere l'incendio, evacuare con tempestività i pazienti e mettere in sicurezza tutti gli ambienti. La situazione, al momento, è totalmente sotto controllo.
Per precauzione, i piccoli pazienti sono stati trasferiti in altri reparti attrezzati a gestire situazioni del genere: nessun paziente, accompagnatore o dipendente ha riportato danni. Alcuni casi di intossicazione da fumo, invece, sono stati registrati nel personale che ha partecipato ai primi soccorsi.
La situazione è stata gestita grazie al supporto del comando dei vigili del fuoco di Roma in collaborazione con i colleghi dello Stato Città del Vaticano. «Le istituzioni e le strutture sanitarie del territorio - conclude l'ospedale - hanno fornito immediata e totale collaborazione, nonché la disponibilità a rispondere ad eventuali esigenze assistenziali per gli adulti». E a breve il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, si recherà al Bambino Gesù per una visita.