Traffico intenso e code sulle strade per il controesodo
Si manterrà sostenuto sulle direttrici per il rientro verso le grandi città. Il divieto di transito per i mezzi pesanti è in vigore fino alle 23, e domani dalle 7 alle 24
ROMA - Viabilità Italia registra traffico intenso e code per il controesodo sulla autostrade e la circolazione si manterrà sostenuta verso le grandi città. Il «Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le situazioni di crisi in materia di viabilità-Viabilità Italia», presieduto dal direttore del servizio polizia stradale, sta infatti monitorando la rete viaria nazionale in occasione del fine-settimana di controesodo dell'estate 2010.
In particolare, sulla A10-A7-A12 si registra traffico intenso sul nodo genovese per i rientri nel capoluogo ligure; sulla A22 traffico intenso con possibili code tra il confine di Stato e la barriera di Vipiteno. Code a tratti a causa del traffico intenso tra Bolzano ed Ala Avio. Code per 2 km tra Carpi e l'allacciamento con A1 Milano - Napoli direzione Modena.
Sulla A23 il traffico è intenso in direzione sud, e si registrano coda tra Udine Nord e Palmanova-allacciamento A4.
Sulla A4 code per 9 km alla barriera di Trieste Lisart per il traffico di rientro sul territorio nazionale. Traffico rallentato con possibili code a tratti in direzione Venezia.
Sulla A9, 3 km di coda in barriera a Chiasso per le operazioni doganali per il traffico diretto in Svizzera. Sulla A15 3 km di coda in direzione nord in corrispondenza dell'allacciamento con A1. Sulla A1, traffico intenso nel tratto tra Reggio Emilia e Parma, tra Firenze e Bologna e sul nodo fiorentino.
Sulla A14 in direzione sud, code a tratti tra Ancona Sud e Fano.
Sulla A3 Salerno-Reggio Calabria è stata attivata la regolazione della circolazione a causa del traffico intenso a Lauria Sud in direzione Salerno. In direzione nord, rallentamenti e possibili code in ingresso ed attraversamento dei cantieri dei macrolotti.
Il traffico - avverte Viabilità Italia - in serata si manterrà sostenuto sulle direttrici di rientro verso le grandi città. Il divieto di transito per i mezzi pesanti è in vigore fino alle 23, e domani dalle 7 alle 24.