29 agosto 2025
Aggiornato 16:00
Sicurezza stradale

Codice della strada, da venerdì in vigore le nuove regole

In tempo per il grande esodo ferragostano e i graindi rientri dalle ferie. Tutte le novità

ROMA - Entra in vigore dopodomani, venerdì 13 agosto, il nuovo codice della strada, approvato dal Senato lo scorso 28 luglio. Le nuove norme, pubblicate nella Gazzetta ufficiale on-line il 29 luglio, saranno così «operative» in tempo utile per le partenze del week-end di Ferragosto e i grandi rientri dalle ferie di fine mese. E' intanto prevista per domani l'emanazione, da parte del Dipartimento di Pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno, della circolare attuativa.

ALCOL, TOLLERANZA ZERO - Tasso alcolemico pari a zero per i conducenti con meno di 21 anni.

CASCO IN BICI E SEGGIOLINO SULLA MOTO - Obbligo del casco per i ciclisti sotto i 14 anni. In arrivo un seggiolino apposito da agganciare alla sella per i motociclisti che vogliono trasportare bambini dai 5 ai 12 anni.

STRETTA SULLE MICROCAR - Cinture di sicurezza sempre allacciate per il guidatore.

TEST ANTIDROGA PER LA PATENTE - Test antidroga obbligatorio per prendere la patente, per il rinnovo e per chi guida mezzi pubblici, taxi o camion.

MULTE, NOTIFICA ENTRO 60 GIORNI - Il periodo per ricevere la notifica delle multe passa da 150 a 60 giorni.

TARGA PERSONALE - La targa diventa personale e non legata al veicolo. Norme contro le intestazioni fittizie dei mezzi.

SCATOLA NERA - Rimane la sperimentazione della scatola nera sulle auto, facoltativa e collegata all'assicurazione.

DEROGA A SOSPENSIONE PATENTE - Chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali.

PROFESSIONISTI LICENZIATI - Chi ha subito la sospensione della patente professionale perchè ubriaco o drogato può essere licenziato per giusta causa dall'azienda.

ESAME PER I PUNTI DECURTATI - Arriva un esame per recuperare i punti decurtati.

TIR E BUS FINO A 70 ANNI - Da 65 a 70 anni l'età massima per condurre i conducenti di mezzi pubblici, autocarri e tir.

ETILOMETRI NEI RISTORANTI - Nei ristoranti arrivano mini etilometri a disposizione dei clienti.

PEDONI - Meno 8 punti, contro i 5 precedenti, per chi non rispetta i pedoni che attraversano le strisce.

DIVERSAMENTE ABILI - Agevolazioni fiscali per l'acquisto di autoveicoli.

AUTO BLU - Accantonato l'emendamento che esentava gli autisti delle auto blu dalla sottrazione di punti patente.

FUMO IN AUTO - Accantonato il provvedimento sul divieto di fumo in auto.

VELOCITA' IN AUTOSTRADA - Il limite rimane a 130 km/h.