12 ottobre 2025
Aggiornato 15:00
Religione & Società

Ruini «indagherà» sulle apparizioni di Medjugorje

Sarà alla guida di un team di 20 esperti. Tempi lunghi. Conclusioni a Dottrina della Fede

CITTÀ DEL VATICANO - Il cardinale Camillo Ruini guiderà un «team» di una ventina di vescovi, cardinali ed esperti che, nei prossimi mesi, indagherà la natura soprannaturale o meno delle apparizioni della Madonna a Medjugorje, in Bosnia-Herzegovina.

«E' stata costituita presso la Congregazione per la Dottrina della Fede, sotto la presidenza del Cardinale Camillo Ruini, una Commissione internazionale di inchiesta su Medjugorje», annuncia un comunicato della sala stampa vaticana, confermando indiscrezioni di stampa dei mesi scorsi. «Detta Commissione, composta da Cardinali, Vescovi, periti ed esperti, lavorerà in maniera riservata, sottoponendo l'esito del proprio studio alle istanze del Dicastero». Sarà dunque il dicastero vaticano guidato dal cardinal William Levada a trarre le conclusioni dall'ispezione guidata dall'ex presidente della Cei.

A Medjugorje esiste da anni un santuario, meta di migliaia di pellegrini da tutto il mondo, dopo che, nel 1981, sei giovani affermarono di ricevere apparizioni della Vergine Maria. Una prima commissione diocesana decise, in ragione della dimensione extra-diocesana, di rinviare l'indagine alla conferenza episcopale della Jugoslavia, la quale, per noti motivi storici, non esiste più ed ha, quindi, interrotto il lavoro su Medjugorje. Ora la commissione Ruini. «Il lavoro è molto discreto, data la delicatezza dell'argomento, e durerà un bel po' di tempo», ha precisato il portavoce del Papa, padre Federico Lombardi.