Maroni: gli sbarchi dei clandestini sono diminuiti del 74%
L'introduzione del reato di clandestinità ha avuto effetto dissuasivo
ROMA - Il contrasto all'immigrazione clandestina ha dato «buoni risultati»: «il dato, al 31 dicembre 2009, presenta una riduzione degli sbarchi clandestini, rispetto al 2008, del 74%». Nel 2008 sono sbarcati 36.951 clandestini contro i 9.573 del 2009. Lo ha detto il ministro dell'Interno Roberto Maroni rispondendo al question time alla Camera.
Se si considera l'entrata in vigore dell'accordo con ala Libia - ha aggiunto Maroni - la diminuzione è del 90%. Per quanto riguarda il reato di immigrazione clandestina, ha proseguito il ministro dell'Interno, «dall'agosto del 2009 ad oggi sono stati denunciati 12.500 immigrati irregolari. Le lentezze della magistratura - ha sottolineato - sono lentezze della magistratura e nulla hanno a che fare con la norma».
Secondo Maroni, l'introduzione del reato di immigrazione clandestina ha avuto un «effetto dissuasivo» sugli arrivi in Italia. «Credo che la politica di rigore messa in atto dal governo italiano - ha detto il titolare del Viminale - stia dando buoni risultati».