Islam, nascono i «Musulmani moderati in Italia»
«Combattiamo le tenebre figlie del terrore che causaso enormi problemi all'interno delle nostre comunità»
ROMA - «Adesso basta! Siamo tanti, tantissimi. Il numero dei nostri membri cresce di ora in ora e ricomprende politici, intellettuali e rappresentanti della società civile accorsi anche dagli altri Paesi Europei. Ora siamo pronti a dare battaglia alle tenebre e all'inciviltà. Siamo stanchi di dover sopportare questo attacco di odio e di violenza che non si limita ad esportare il terrore nel mondo ma che causa enormi problemi all'interno delle nostre comunità». E' con queste parole che Gamal Bouchaib e Giergij Bouchaj, in qualità di portavoce, presentano il Movimento dei musulmani moderati e liberali in Italia.
All'indomani del fallito attentato sul volo Amsterdam-Detroit i Musulmani moderati escono alla scoperto e condannano senza alcuna remora «la vile guerra del terrore messa in campo dalle organizzazioni terroristiche di matrice islamica». «Condanniamo con orrore la catena di attentati e di tentati attacchi che ha insanguinato anche i più remoti angoli del nostro pianeta e che ha tracciato una lunga scia di sangue giunta fino a noi - si legge in una nota -. Intendiamo combattere e contrastare l'avanzata di queste tenebre figlie del terrore e del degrado.
Opponiamo con convinzione la comprensione all'omicidio; la conoscenza all'ignoranza; il pensiero positivo al nichilismo intellettuale, umano e spirituale; la costruzione alla distruzione; la dialettica al dogma». «Invitiamo dunque tutti coloro che fossero interessati a visitare il nostro sito www.musulmanimoderati.it e a leggere e sottoscrivere il nostro manifesto», concludono Gamal Bouchaib e Giergij Bouchaj.