3 ottobre 2025
Aggiornato 10:00

Nasce l'osservatorio su xenofobia e razzismo

Lo rende noto l'ufficio stampa della Camera in un comunicato

ROMA - La presidenza della Camera ha istituito un Osservatorio sui fenomeni di xenofobia e razzismo diretto alla sensibilizzazione su tali tematiche, al monitoraggio e alla valorizzazione delle attività svolte in materia da organismi pubblici e privati. Lo rende noto l'ufficio stampa della Camera in un comunicato. «L'Osservatorio, che si è riunito per la prima volta questa mattina a Montecitorio, si compone pariteticamente di otto deputati, scelti dalla Presidenza sulla base delle esperienze già acquisite sulla materia, con riferimento ai diversi profili in cui essa potrà articolarsi, ed è coordinato dai vicepresidenti della Camera, Rosy Bindi e Maurizio Lupi, nella qualità di presidenti, rispettivamente, del Comitato di vigilanza sull'attività' di documentazione e del Comitato per la comunicazione e l'informazione esterna».

«Per quanto riguarda le sue funzioni, l'Osservatorio si occuperà in particolare di: monitorare le attività svolte in materia da organismi pubblici e privati. Realizzare studi e dossier tematici. Promuovere una strategia di comunicazione volta alla sensibilizzazione, con particolare riferimento al mondo scolastico. Collegarsi con analoghe iniziative promosse da altre Istituzioni, con particolare riferimento alle altre Assemblee legislative. Organizzare una Conferenza annuale per il raccordo tra le Istituzioni e gli organismi della società civile». I componenti dell'Osservatorio, oltre ai Vicepresidenti della Camera, Bindi e Lupi, sono i seguenti deputati: Souad Sbai, Fiamma Nirenstein, Margherita Boniver, Marco Giovanni Reguzzoni, Jean Touadi, Fabio Evangelisti, Savino Pezzotta.