Delbono: la situazione dei bilanci comunali resta critica
Così il responsabile finanza locale dell'ANCI in merito alla quantificazione dei contributi erariali erogati dal ministero degli interni
ROMA - «L'ANCI ringrazia la strutture tecnica del ministero dell'Interno, che è da sempre molto vicina ai Comuni e che ha fatto in modo che questi fondi arrivassero il prima possibile. Ma non risulta che sia stato erogato un euro in più, rispetto a quanto era previsto; piuttosto, i fondi erogati nel corso del 2009 sono il frutto della somma di tante voci, alcune delle quali relative ad anni precedenti». Così Flavio Delbono Sindaco di Bologna e responsabile finanza locale dell'ANCI in merito alla quantificazione dei contributi erariali erogati ai Comuni annunciata oggi dal Sottosegretario all'Interno Michelino Davico.
«L'Associazione giudica ovviamente in modo positivo la conclusione della vicenda relativa ai rimborsi per i mancati introiti derivanti dalla abolizione dell'Ici sulla prima casa per gli anni successivi al 2009. Conclusione che - sottolinea - vede la previsione di uno stanziamento calcolato anche sulla base del lavoro svolto da ANCI, IFEL e tecnici del Ministero in questi mesi. Resta il problema relativo all'anno 2008, per il quale mancano ancora circa 350 milioni di euro che siamo sicuri il Governo provvederà a compensare, come ha fatto fino ad oggi, nel corso dell'anno 2010».
'Il quadro complessivo della situazione dei bilanci comunali resta comunque molto complicata, sia sul fronte delle entrate (la Finanziaria 2010 prevede un taglio di 220 milioni al fondo ordinario), sia sul fronte dell'autonomia.
Nel 2010 - conclude Delbono - lavoreremo quindi per trasformare questi trasferimenti in tributi comunali in modo che i Comuni possano avere delle entrate proprie e lo Stato possa ridurre spesa pubblica e pressione fiscale nazionale».