31 luglio 2025
Aggiornato 01:00
Questo ponte sarà caratterizzato da condizioni meteo molto variabili

Per il ponte dell'Immacolata in arrivo su autostrade 12 milioni di auto

Prime partenze giù domani, traffico soprattutto nel milanese per la festa patronale di Sant'Ambrogio

ROMA - Per il Ponte dell'Immacolata saranno oltre 12 milioni i veicoli in circolazione sulla rete del Gruppo Autostrade per l'Italia. Le prime partenze sono previste nella serata di domani venerdì 4, in particolare nell'area milanese, in quanto lunedì 7 è la festa patronale di S. Ambrogio e molti milanesi coglieranno l'occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza fuori città, verso la Liguria e le località di montagna. Il traffico in uscita dai grandi centri urbani proseguirà anche per l'intera giornata di sabato 5. Questo ponte sarà caratterizzato da condizioni meteo molto variabili, con piogge e temporali sparsi su gran parte della penisola.

Per agevolare gli spostamenti verranno rimossi tutti i cantieri, ad eccezione di quelli legati al potenziamento della rete, in corrispondenza dei quali tuttavia non ci saranno limitazioni del numero di corsie. I mezzi pesanti non potranno circolare tra le 8 alle 22 di sabato 5, domenica 6 e martedì 8 dicembre. I tratti caratterizzati dalle maggiori concentrazioni di traffico saranno l'A1 Milano-Napoli, all'altezza dei principali centri urbani (Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli), l'A4 Milano-Brescia e l'A8-9 verso la Svizzera, l'A14 Adriatica tra Bologna e Cattolica e nel tratto marchigiano-abruzzese, lungo i tratti autostradali liguri (A10 Genova-Savona, A12 Genova-Sestri Levante, A26 dei Trafori), l'A27 Venezia-Belluno e l'A23 Udine-Tarvisio. La circolazione sarà sostenuta anche lungo le autostrade abruzzesi A24 Roma-Teramo e A25 Roma-Pescara.

Per la concomitanza del Motor Show, il Salone Internazionale dell'Automobile, in corso a Bologna dal 4 al 8 dicembre, la rete autostradale che gravita intorno al capoluogo emiliano potrà essere interessata da un aumento di flussi di traffico.