28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Gestione dei rifiuti

Cavallera: «La regione decida sul termovalorizzatore»

Audizione degli assessori provinciali piemontesi in Commissione regionale Ambiente

TORINO - «Se la Regione intende garantire un ciclo integrato dei rifiuti efficiente e in grado di produrre reali benefici ambientali è arrivato il tempo delle decisioni, senza più frapporre indugi». Così è intervenuto oggi il consigliere regionale del Pdl, Ugo Cavallera, durante l’audizione degli assessori provinciali piemontesi in Commissione regionale Ambiente.

«Dall’audizione di oggi sono emersi ritardi e incertezze nella programmazione regionale che riguardano soprattutto la fase conclusiva del ciclo dei rifiuti», spiega il consigliere del Pdl. «Se non si vogliono vanificare gli impegni già assunti e le spese già effettuate, è necessario che la Giunta regionale compia alcune scelte in modo preciso e tempestivo. Penso ad esempio agli impianti per il recupero dei materiali esito del trattamento di riciclo e selezione, come i termovalorizzatori. Ora la Regione deve stabilire in tempi certi quanti termovalorizzatori intende far realizzare e la loro ubicazione, prendendo in considerazione anche le utili collaborazioni che si stanno delineando fra le Province per una gestione più efficiente di tutto il ciclo dei rifiuti».

Cavallera ha inoltre sollevato il problema delle discariche autorizzate nel passato e poi chiuse, le quali richiedono un costante monitoraggio per alcuni decenni, al fine di valutare l’eventuale produzione di rilasci di inquinanti nel terreno e nelle falde sotterranee e di prendere adeguati rimedi per la bonifica.

«Accanto alla programmazione attuale e per il futuro, non bisogna quindi dimenticare gli impianti di smaltimento del passato – conclude l’esponente azzurro - il cui controllo rappresenta un costo da dover mettere in conto per evitare che si verifichino problemi di impatto ambientale dai costi ben superiori».