Da domani temporali e vento forte al nord e al centro
Allerta ondate di calore in 11 città. Sabato a Messina 39 gradi
ROMA - Fine settimana all'insegna del maltempo. Con precipitazioni al Nord, in particolare sul settore centro-orientale, per un nuovo fronte perturbato di origine atlantica, che sarà accompagnato, prevede la protezione civile, da un significativo rinforzo dei venti sulle regioni centro-settentrionali, specialmente sui settori di ponente. Il dipartimento nazionale ha emesso un nuovo allerta per temporali o rovesci anche forti sulle regioni nord-orientali (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) da domani.
Durante le precipitazioni si registreranno venti forti, attività elettrica e locali grandinate. Si segnalano venti molto forti sulle regioni centro-settentrionali, con rinforzi su Liguria, Toscana ed Emilia Romagna, e sulla Sardegna, con possibili mareggiate lungo le coste. «A quanti abbiano programmato escursioni o attività nautica diportistica - avverte la protezione civile - si consiglia di seguire con attenzione l'evoluzione delle condizioni meteo per valutare la fattibilità dell'attività pianificata».
Resta però l'allerta per le ondate di calore al centro sud. Undici i capoluoghi a rischio. Cinque le città con il bollino rosso: Roma, Campobasso, Civitavecchia, Latina e Pescara. Le temperature massime percepite oscilleranno tra i 36 gradi di Civitavecchia ai 28 di Campobasso. Sabato caldo da bollino rosso a Cagliari (35 di massima percepita), Catania (37 gradi) e Messina, con una punta record da 39 gradi.
- 01/01/2019 Vento forte in arrivo: c'è l'allerta meteo della Protezione Civile
- 24/12/2018 Vento forte in arrivo sul Friuli: c'è l'allerta meteo della Protezione Civile
- 15/12/2018 Che tempo farà domenica 16 dicembre? Ve lo dice l'Osmer Fvg
- 13/12/2018 Che tempo farà venerdì 14 dicembre? Ve lo dice l'Osmer Fvg