12 ottobre 2025
Aggiornato 12:30
Situazione sotto controllo

In Sardegna si lavora per spegnere gli ultimi focolai

Vigili del Fuoco e forestali hanno lavorato tutta la notte per soffocare i numerosi focolai d'incendio ancora attivi

CAGLIARI - Vigili del Fuoco e forestali hanno lavorato tutta la notte per soffocare i numerosi focolai d'incendio ancora attivi in Sardegna, soprattutto nella zona di Bonorva, nel sassarese una delle più devastate, sui monti di Dolianova, in provincia di Cagliari e sul Monte Arci, nell'oristanese.

SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO - La situazione sembra ormai sotto controllo: per oggi si conta di chiudere tutti i fronti principali entro la mattinata, anche grazie all'ausilio dei mezzi aerei che si sono levati in volo subito dopo l'alba. Nelle prossime ore è atteso il vento di maestrale ma, fra le condizioni favorevoli, ci sarà una temperatura più bassa di quelle registrate ieri e l'altro ieri che hanno raggiunto picchi di 45 gradi.

ORIGINE DOLOSA - I rangers della Forestale, intanto, hanno appurato che almeno dieci dei roghi scoppiati in questi giorni nell'isola e che hanno ridotto in fumo quindicimila ettari di boschi e macchia mediterranea, sono di origine dolosa: la magistratura ha aperto un'inchiesta per incendio doloso contro ignoti.