12 ottobre 2025
Aggiornato 13:00

Giustizia civile: sospensione feriale dei termini

ADUC: «Assurdità e finte preoccupazioni del ministro Alfano»

ROMA - Ma perché deve esistere la sospensione feriale dei termini, cioè quel periodo (1 agosto - 15 settembre) in cui la giustizia civile va in vacanza. L'ingolfamento è tale che la sola idea che si debba sospendere invece di -magari- lavorare anche di notte con le dovute turnazioni, sembra appartenere ad una dimensione da film di fantagiustizia persecutoria.

Le carceri esplodono e così i tribunali: nel primo caso si prevedono fantasiose costruzioni di nuove strutture quando quelle esistenti non vengono utilizzate a dovere, nel secondo... si va in vacanza.

Nostre paranoie da sindrome di giustizia efficiente? Mica tanto, visto che l'attuale ministro della Giustizia, Angiolino Alfano, a giugno 2008 aveva previsto (Dl 112/08) la riduzione di questa sospensione da un mese e mezzo a solo un mese; riduzione che poi fu inserita nel pacchetto Finanziaria 2009 (Ddl 1441/08, art. 62) ma che fu poi stralciata ... e l'art. 1 della legge 742/1969 continua a prevedere l'interruzione dal 1/8 al 15/9.

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori