Giudice di Pace. Dal 4 luglio competenze maggiori
ADUC: «Sarà davvero utile al cittadino?»
ROMA - Dal 4 Luglio entra in vigore la legge 69/2009 che riforma il processo civile, modificando tra le altre cose i tetti di competenza del giudice di pace. Si potrà chiedere giustizia in materia civile per un valore fino a 5.000 euro (in precedenza era 2.582,28), ma per i rimborsi danni da circolazione veicoli il tetto è 20.000 euro (in precedenza 15.493,71).
Per le sanzioni amministrative, quindi verbali, ordinanze/ingiunzioni e cartelle esattoriali inerenti multe per violazioni del codice della strada, per violazione di regolamenti comunali o di regolamenti di società di trasporto pubblico, etc. il limite massimo di competenza del giudice di pace rimane invariato a 15.493,71 euro. Tutti questi tetti riguardano i procedimenti in contenzioso e non i tentativi di conciliazione extragiudiziale.
Una riforma che, a nostro avviso, è monca perché non prende in considerazione due aspetti:
1 - maggiore economicità e più snellezza per fare ricorso in giudizio. Cioè quello che noi avevamo auspicato con un disegno di legge ad hoc presentato lo scorso anno dalla senatrice Donatella Poretti (Radicali-Pd) (1). Rimane infatti identico il tetto oltre il quale è obbligatorio essere assistiti da un legale (516,46 euro), ed il tetto entro il quale è possibile chiedere al giudice di decidere «in equità» (utilizzando criteri soggettivi senza attenersi strettamente alle leggi) (1.100 euro).
2 - l'intasamento di questi uffici. I giudici di pace sono già soffocati di pratiche (hanno anche già protestato per questa norma) e questo ampliamento sicuramente non velocizzerà i tempi ne' semplificherà le cose per il cittadino.
Infine, c'è da ricordare, visto anche siamo prossimi alla scadenza, che anche per questo giudice è confermata la sospensione feriale dei termini (dal 1 agosto al 15 settembre), cioè il periodo in cui vanno in vacanza gli uffici e sono procrastinati anche i termini di scadenza per fare ricorso (per una multa per esempio), ma non quelli per pagare... come se la nostra giustizia ingolfata avesse bisogno di andare in vacanza....