27 agosto 2025
Aggiornato 23:00
Si tratta de progetto europeo «Intercultural dialogue can begin with a photo»

Villa Montesca promuove il dialogo interculturale attraverso le foto

Il Centro studi di Città di Castello ha partecipato al Photocamp di Lodz

Città di Castello – Il Centro studi e formazione Villa Montesca di Città di Castello, partner del progetto «Intercultural dialogue can begin with a photo – Idcbp» («L’arte di vivere insieme – Vivere insieme attraverso l’arte»), finanziato dalla Commissione europea, ha partecipato dal 14 al 18 maggio, al PhotoCamp, organizzato dall’Academy of fine arts and disegn di Lodz in Polonia.

Si tratta del terzo Photocamp, dopo quelli che si sono svolti a Città di Castello e a Sulina, in Romania, al quale hanno partecipato fotografi tifernati, rumeni e polacchi.
L’iniziativa europea, che si concluderà a fine luglio, coordinata da Reteaua europeana pentru promovarea unei economii «Reper21» (Romania), ha visto anche la partecipazione dell’Academy di Lodz.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di affrontare il problema del dialogo interculturale utilizzando la fotografia attraverso uno scambio fra fotografi amatoriali delle tre località partecipanti.

Esperienza che ha fornito delle «concrete occasione di scambio culturale e di conoscenza reciproca tra popoli – hanno scritto in una nota i responsabili di Villa Montesca -, su lingua, costumi e tradizioni locali, partendo dal semplice gesto di uno scatto fotografico».
«La foto permette di ‘catturare’ differenze e somiglianze insite dei soggetti fotografati - continua la nota -, siano questi un luogo fisico, un ritratto di persona o gruppi di persone, promuovendo lo scambio di idee ed il superamento delle barriere attraverso la comunicazione».
Scopo del progetto europeo, dunque, è sensibilizzare ed educare attraverso la fotografia per stimolare il dialogo interculturale, le cui creazioni artistiche rappresentano il contesto ideale.

Un progetto, inoltre, che vuole dare vita alla formazione di un gruppo di fotografi amatori, in ciascuna città partecipante, per realizzare lavori fotografici ispirati al tema del dialogo interculturale e per educare la popolazione locale sulle realtà interculturali europee con la realizzazione di mostre fotografiche e la distribuzione di album.
«Intercultural dialogue can begin with a photo – Idcbp» o «L’arte di vivere insieme – Vivere insieme attraverso l’arte» è rivolto, oltre ai fotografi amatoriali, anche a categorie di soggetti svantaggiati che riceveranno gli album fotografici, ad enti e organizzazioni sociali impegnati nella promozione del dialogo interculturale a livello europeo e agli utenti del sito internet del progetto.

Le esperienze fotografiche dei PhotoCamps saranno presentate con un evento finale pubblico, e per l’occasione, inoltre, sarà allestita anche una mostra con le foto più belle del progetto, sarà pubblicato un album, e infine, verrà creato un sito internet che sarà tradotto in romeno, italiano, polacco, inglese e francese, il tutto per la promozione dei risultati e delle città che hanno aderito.