All'Ausl Forlì il Model of Good Practice Europea 2009
Unica azienda sanitaria italiana premiata come realtà modello alla conferenza internazionale di Perugia
L’Ausl di Forlì si aggiudica l’Oscar in promozione della salute. In occasione della VI° European Conference on Promoting Workplace Health «Healthy Work- Healthy Lifestyle- Healthy Business» di Perugia, evento che ha coinvolto ben 26 Paesi dell’U.E, l’Ausl di Forlì è stata l’unica azienda sanitaria premiata come Model of Good Practice Europea 2009. A ritirare il riconoscimento, la dottoressa Magda Zignani, direttore del Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale.
Da tempo, l’Azienda ha a cuore non solo la salute dei suoi pazienti ma anche quella dei propri dipendenti. Attraverso i suoi ambiti operativi, in questi anni, si è quindi impegnata a varare tutta una serie di iniziative dirette a promuovere stili di vita sani e corretti, quali una corretta alimentazione, la pratica di attività fisica, l’astensione dal fumo e dal consumo di sostanze alcoliche. Sul fronte dell’alimentazione, ad esempio, i menù sono controllati da specialisti aziendali della nutrizione e contengono sempre verdura e frutta fresca. Inoltre, il Dipartimento di Sanità Pubblica ha installato, a livello sperimentale, un distributore automatico contenente frutta e verdure biologiche, yogurt, drink alla frutta e succhi di frutta, mentre quest’anno, verranno eliminate bevande alcoliche e moderatamente alcoliche (vino e birra) dalla mensa aziendale. Tali sforzi hanno portato l’Ausl di Forlì a partecipare alla campagna «Move Europe», partita nel 2006 con l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo, nell’ambito del mondo produttivo, di misure interne per il miglioramento della salute e del benessere nei luoghi di lavoro, nell’intento di contribuire alla creazione di una cultura di tutela della salute dei lavoratori. Nell’ottobre scorso, non a caso, una delegazione dell’Università di Perugia, Dipartimento di Igiene, formata dalla dottoressa Saba Petrucci e dal dottor Giuseppe Masanotti, è venuta in visita a Forlì per approfondire le iniziative e le buone pratiche attuate dall’azienda nell’ambito del Workplace Health Promotion. A conclusione della campagna, l’Ausl di Forlì è stata selezionata per rappresentare l’Italia, insieme ad altre nove aziende, al VI° European Conference on Promoting Workplace Health «Healthy Work- Healthy Lifestyle- Healthy Business» organizzato la settimana scorsa a Perugia dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con il Network Europeo per la Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro (ENWHP), nel quale sono riuniti Istituti di Salute e Sicurezza Occupazionale, Istituzioni sulla Salute Pubblica e Ministeri della Salute e del Lavoro di tutti i Membri degli Stati della Comunità Europea, dei Paesi dell’Unione Economica Europea e della Svizzera.
Il 27 e 28 aprile, la dottoressa Magda Zignani, direttore del Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale, ha così partecipato alla manifestazione, illustrando il percorso intrapreso dall’Azienda per migliorare salute e benessere sia sul luogo di lavoro che nella società.
Il contributo - realizzato con la collaborazione del Direttore sanitario dell’Ausl di Forlì Maria Grazia Stagni e l’ausilio del dottor Andrea Bolognesi, delle dottoresse Claudia Cortesi, Emanuela Fiumana, e Simona Bianchi, nonché di medici competenti e rappresentanti dei lavoratori – ha stilato un bilancio del lavoro compiuto in questi anni, dal Patto per la sicurezza «Lavoriamo insieme, Lavoriamo sicuri», stipulato tra la Direzione Aziendale e le organizzazioni sindacali, alle iniziative in materia di prevenzione del tabagismo, sana alimentazione, attività fisica e stress, sino all’impegno in campo ambientale e a favore della comunità esterna, con l’introduzione delle figure di Mobility Manager, Energy Manager, ed Eco Manager, e la creazione del Centro studi aziendale per il volontariato.