3 ottobre 2025
Aggiornato 10:30

Autorizzazioni per i servizi di vigilanza privata

Un incontro in prefettura di Napoli

ROMA - Nel corso di una riunione in prefettura di Napoli a cui hanno preso parte i Prefetti delle province della regione Campania, sono state affrontare le problematiche relative all’accertamento dei requisiti soggettivi ed oggettivi, necessari al rilascio o all’estensione delle autorizzazioni per l’esercizio dei servizi di vigilanza privata, di cui all’art. 134 del Tulps.

Tema dell’incontro, le innovazioni introdotte dal D.p.R. 153/2008 emanato a seguito della sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee del 13 dicembre 2007 e nelle more dell’adozione dei prescritti decreti ministeriali di attuazione della riforma sulla vigilanza privata.

In tale ottica si è deciso di costituire un apposito gruppo di lavoro composto da rappresentanti delle Prefetture e delle forze dell’Ordine della regione Campania e, con funzioni consultive, da delegati regionali dell’Inps, Inail, Direzione regionale del lavoro nonché quelli delle associazioni Datoriali e delle OO.SS. dei lavoratori del settore della vigilanza privata.

Scopo ultimo delle riunioni del gruppo di lavoro sarà quello di fornire all’istituzione prefettizia una griglia di riferimento utile a valutare i requisiti soggettivi ed oggettivi per il rilascio delle autorizzazioni o all’estensione dei servizi di vigilanza privata.