I Bersaglieri a Casalbagliano
Commemorazione alla Medaglia d’Argento al V. M. Lorenzo Guazzotti e sfilata dei Cappelli Piumati con la Fanfara Lavezzari di Asti domenica pomeriggio 22 marzo 2009
ALESSANDRIA - L’occasione di commemorare la Medaglia d’Argento al Valor Militare conferita a Lorenzo Guazzotti presso il Monumento dei Caduti del Cimitero di Casalbagliano è l’elemento ispiratore di un insieme di «ingredienti» che renderanno Casalbagliano teatro di una suggestiva domenica pomeriggio: quella del 22 marzo 2009, promossa e sostenuta dalla Circoscrizione Alessandria Sud, dall’Amministrazione Comunale e da alcuni sponsors.
Tutto ha inizio alle ore 15.30 presso il Monumento ai Caduti. Un gesto semplice e intenso al tempo stesso. Una commemorazione di eventi passati: l’eroismo dimostrato durante la prima guerra mondiale — e precisamente il 1° giugno 1915 sul Monte Mrzli (dominante la Valle dell’Isonzo) — dal Sergente del 12° Reggimento Bersaglieri Lorenzo Guazzotti.
Una commemorazione che oggi può essere considerata a partire dalla motivazione con cui l’11 novembre 1916 l’allora Ministro Segretario di Stato conferiva l’onorificenza «… ferito da arma da fuoco alla spalla, continuava a partecipare al combattimento, incitando con la parola e con l’esempio i suoi dipendenti e ritirandosi solamente quando si sentì mancare le forze».
Il valore che oggi riconosciamo, grazie anche all’esempio del Comandante di squadra Lorenzo Guazzotti, è quello del «partecipare, incitando con la parola e con l’esempio»: un valore che, ben oltre la dimensione bellica, può essere da tutti recepito e concretizzato in ogni situazione della quotidianità in cui ciascuno è chiamato alla coerenza e alla testimonianza insieme-agli-altri e a-favore-degli-altri.
Dopo questo primo momento di intensità commemorativa, il pomeriggio a Casalbagliano si articolerà in una brillante sfilata dei «Cappelli Piumati» con la partecipazione della Fanfara «A. Lavezzari» di Asti che giungerà fino al piazzale della Chiesa Parrocchiale di Casalbagliano.
Qui, grazie al fattivo coinvolgimento della Sezione Bersaglieri «E. Franchini» di Alessandria, si svolgerà un bel concerto della Fanfara, reso ancora più simpatico dai canti dei Bersaglieri alessandrini e dal coro dei bambini di Casalbagliano (cui è affidata anche l’esecuzione dell’Inno di Mameli, a conclusione dell’evento e prima del rinfresco offerto a tutti i partecipanti).
«Anche questa iniziativa — sottolinea Teresa Curino, assessore alle Politiche per la Famiglia, l’Educazione e la Solidarietà sociale — dimostra quanto sia vivace la vita di un sobborgo, quale quello di Casalbagliano, dove la dedizione e l’impegno della comunità locale (insieme all’attenzione dell’Amministrazione Comunale e della Circoscrizione Alessandria-Sud) sanno favorire la cooperazione e il «fare-insieme» su molteplici fronti: dalle attività culturali a quelle promosse insieme alla Parrocchia, dalle iniziative celebrative (quali quella odierna, insieme agli amici Bersaglieri della sezione «E. Franchini») al coinvolgimento per eventi di rilievo sociale la cui attrattività ha così spesso una valenza superiore allo stesso ambito territoriale di Casalbagliano».