3 settembre 2025
Aggiornato 07:30

Visita di cortesia del nuovo Questore di Bari, Giorgio Manari, alla CdC

Farace: “In questo momento difficile le imprese hanno troppi fronti aperti: maggiore sicurezza e tranquillità sono una condizione operativa necessaria per riacquistare fiducia”

BARI - Una costante collaborazione fra la Polizia di Stato e le categorie economiche finalizzata a consentire alle imprese baresi di operare in un clima di maggiore sicurezza e tranquillità. E’ stato l’argomento al centro della visita di cortesia del nuovo Questore di Bari, Giorgio Manari, al presidente della Camera di Commercio di Bari Luigi Farace.

«Al nuovo Questore – ha detto Farace – ho formulato gli auguri miei personali, della Giunta e del Consiglio dell’ente per il suo operato nella nostra comunità sociale ed economica. Il momento storico è complesso e la «sofferenza» delle imprese, per le note questioni, dalla riduzione del volume di attività alla contrazione del credito al maggiore costo del denaro, ha risvolti non solo economici ma anche sociali, perché una contrazione degli affari e un più difficile accesso al denaro inevitabilmente si traducono in ridimensionamento occupazionale. La recrudescenza criminale cui stiamo assistendo, e che ha per vittime molti commercianti, è una delle tante manifestazioni spiacevoli della crisi in atto, il picco più drammatico».

«A nome delle categorie economiche rappresentate dalla Camera di Commercio di Bari – conclude Farace – ho sottolineato la funzione sociale dell’impresa ed il suo bisogno di tutela, di maggiore serenità operativa, di avere meno fronti aperti e meno nemici contro cui combattere, tanto meno in casa propria. Abbiamo convenuto sul fatto che solo da un dialogo costante, da una altrettanto continuativo monitoraggio del clima operativo delle nostre attività economiche, si possano ottenere risultati positivi nell’interesse di tutti. E per questa, come per altre questioni su cui possiamo essere utili alle forze dell’ordine, c’è la nostra piena collaborazione. A volte sono tanti piccoli interventi positivi quotidiani ad ottenere risultati di grande impatto. E l’incontro con il Questore mi ha offerto l’occasione per esprimere il sincero ringraziamento per l’impegno costante della Polizia di Stato a tutela delle attività economiche».