28 agosto 2025
Aggiornato 04:00

Anziani protagonisti della festa bianca tra musica, balli e buon cioccolato

L’evento, promosso dall’Antica Dolciaria Perugina, al Sodalizio di San Martino

PERUGIA – Cioccolato e solidarietà sono stati protagonisti della «Festa bianca», momento ricreativo di convivialità e solidarietà, dedicato alle persone anziane, in occasione della chiusura dei festeggiamenti del carnevale. La manifestazione, organizzata dall’Antica Dolciaria Perugina, nota azienda produttrice di cioccolato realizzato secondo le antiche ricette della tradizione locale, si è svolta martedì 25 febbraio nella sede del Sodalizio di San Martino, ed è stata pensata per regalare momenti di allegria e compagnia agli ospiti della casa di riposo.

Buona musica, giri di valer e momenti di intrattenimento, insieme alle tante specialità al cioccolato, sono stati gli ingredienti di una festa che ha visto anche la presenza dei i ragazzi della società sportiva Perugia Basket che hanno aiutato gli organizzatori a rendere piacevole il pomeriggio dedicato ai meno giovani. «La presenza dei nostri giocatori – hanno spiegato i responsabili della squadra – testimonia che una corretta cultura dello sport e la solidarietà sono strettamente collegate». Alla festa, insieme a Leonardo Baldoni Cristina Aisa, rispettivamente amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione dell’Antica Dolciaria Perugina, presenti il sindaco di Perugia Renato Locchi, Ornella Bellini e Tiziana Capaldini, rispettivamente assessore allo sport e alle politiche sociali del Comune di Perugia, Umberto Calzoni, Renato Ricci, rispettivamente presidente e dirigente della società sportiva Perugia Basket.

«Abbiamo pensato a una festa bianca – ha spiegato Cristina Aisa, promotrice dell’evento – perché il bianco ricorda il colore dei capelli dei non più giovani, a cui è dedicato questo momento e anche la purezza di intenti di tutti i ragazzi che hanno dedicato il loro tempo alle persone sole. Ai primi va la nostra attenzione, in quanto prezioso patrimonio di affetto, saggezza e tradizioni – ha aggiunto -, ma spesso soli e dimenticati, ai secondi, i protagonisti del prossimo futuro, affinché prendano piena coscienza delle diverse ma pur sempre significative tappe della vita».

«L’Antica Dolciaria Perugina – ha aggiunti Leonardo Baldoni – da sempre punta a promuovere una serie di iniziative che testimoniano la nostra volontà di radicare l’attività dell’azienda anche nel tessuto sociale della città». Un’occasione, dunque, anche per sensibilizzare tutti nei confronti delle problematiche inerenti la terza età. «Pensiamo sia importante – ha continuato - porre attenzione alle esigenze degli anziani, che in questa struttura vivono una realtà felice e accogliente, ma che sappiamo bene non sia dappertutto così. Questo è un problema di cui tutti dobbiamo preoccuparci per incrementare servizi e le strutture dedicati alle persone sole e in difficoltà, in una società che tende sempre più a invecchiare».

«Apprezzo - ha aggiunto il sindaco Locchi – la bontà di questa iniziativa che spero non sia l’unica e che, anzi, mi auguro diventi un modello per le tante aziende del nostro territorio perché un’attenzione verso il sociale è sempre più necessaria».