Attivato sulla Tangenziale di Napoli il sistema «Tutor»
Saranno nove le apparecchiature installate che vigileranno su una delle strade più pericolose della Campania. 50 gli agenti impegnati in servizi di intervento e controllo
Più sicurezza per chi viaggia sulla Tangenziale di Napoli. Dalla mezzanotte di domenica 8 febbraio, infatti, chi percorrerà questo tratto di strada avrà un motivo in più per rispettare il limite di velocità di 80 chilometri orari (per i veicoli leggeri): il sistema di controllo «Tutor». Classe e numeri di targa dei veicoli in movimento saranno registrati e dal confronto dell'orario di passaggio sotto il primo punto tutor con quello di arrivo al secondo il sistema farà una media della velocità.
Considerata tra strade più pericolose della Campania, sono nove apparecchiature installate che vigileranno con l'obiettivo di ridurre il numero di incidenti mortali. Il lancio dei nuovi Tutor è abbinato anche all'impiego di 50 agenti della polizia stradale che interverranno di persona «per contestare anche l'uso di cellulari alla guida, o il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza».
Le posizioni dei Tutor attivate sulla tangenziale di Napoli
in direzione Est - verso Capodichino
Km 4+329 ingresso galleria Solfatara
Km 6+651 Agnano
Km 9+684 Fuorigrotta
Km 15+351 Arenella
Km 17+357 inizio viadotto Capodichino
in direzione Ovest - verso Pozzuoli
Km 13+207 Camaldoli
Km 11+418 Vomero
Km 9+886 Fuorigrotta
Km 8+149 Agnano