19 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Il patrimonio genetico dei nostri cavalli ha già prodotto campioni di indiscutibile grandezza

Zaia: «I nostri cavalli di qualità risorsa straordinaria»

Questo il commento del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia al termine della quinta audizione degli Stati generali dell’ippica

«Il patrimonio genetico dei nostri cavalli ha già prodotto campioni di indiscutibile grandezza. Ricordare l’insuperato Varenne è sin troppo facile. Si tratta di una risorsa straordinaria che vogliamo valorizzare e rilanciare».
Questo il commento del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia al termine della quinta audizione degli Stati generali dell’ippica. All’appuntamento di oggi hanno partecipato allevatori e allenatori di primario livello, il presidente del laboratorio antidoping dell’Unire e i presidenti delle associazioni di razza.

Gli allevatori hanno evidenziato la necessità di una sostanziale modifica dei criteri e dei meccanismi di concessioni dei premi per qualificare e consolidare la filiera italiana per la produzione di puledri di qualità.
«La struttura allevatoriale - ha proseguito il Ministro - ha competenza e un potenziale di qualità che se orientati sono in grado di sviluppare economie significative con la produzione di cavalli di valore da esportare in tutto il mondo, alimentando nel nostro Paese un indotto non trascurabile».
Uno dei problemi emersi è stato quello dell’antidoping: strumento indispensabile per garantire le regole.
L’Unire che ha già una struttura riconosciuta a livello internazionale, intende lavorare per tracciare nuove regole.

All’incontro erano presenti Paolo Crespi dell’Allevamento Sab, Stefano Varini amministratore unico di Unire, Lorenzo Stoppini dell’Ufficio Studi Snai, Pinuccio Molteni presidente di Agri, Pio Bruni presidente di Sire, Mario Sivieri presidente di Pianeta Cavallo, Loris Cipriani di Allevamento della Berardenga, Giancarlo Baldi amministratore della Team Baldi, Stefano Cominato dell’Azienda agr. Cominato, Conrad Gruenbergher presidente di Anacrhai, Gaetano Papalia dell’Ippodromo Tor di Valle, Fabrizio Quaglia coordinatore ippico di Azione sociale, Luigi Riccardi allevatore galoppo, Giuseppe Rosati Calarieti, Alessandro Ferraris, Walter Christian, Niccolò Incisa della Rocchetta, Francesco Aletti Montano, i giornalisti Giuseppe Moscuzza e Diego Giunta.