28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
Rimborso dei farmaci con i fondi sociali regionali

Sanità patologie nefrologiche e malattie rare

IST: avviate procedure nomina componente consiglio indirizzo, 2 anni di proroga per il direttore generale

GENOVA - I farmaci per le patologie nefrologiche e per le malattie rare verranno rimborsati con il bilancio sociale della Regione Liguria. Lo hanno annunciato il presidente Claudio Burlando e l'assessore alla Sanità Claudio Montaldo oggi al termine della seduta di giunta regionale che ha deliberato lo stanziamento di un milione e trecentomila euro da assegnare ai distretti sanitari che cureranno le procedure e provvederanno ai rimborsi per i farmaci destinati ai malati nefropatici, circa 1400, e ai malati di patologie rare, circa 300.

L'assegnazione del rimborso avverrà al 100% per le certificazioni di reddito ISEE inferiori ai 20 mila euro e al 70% per quelle tra i 20 e i 40 mila. Il decreto, che avrà valore dal 1 gennaio 2009, definirà le modalità di rimborso e verrà emanato durante la prossima settimana dagli uffici regionali. «Ritengo doverosa la concessione ai malati dei medicinali a loro indispensabili e rientra nella particolare attenzione al sociale della nostra giunta mettere in moto le procedure che lo consentano di nuovo» ha dichiarato il presidente Burlando. Il presidente e gli assessori Vesco e Montaldo hanno anche annunciato che è in preparazione un provvedimento che consentirà, attraverso i fondi della legge regionale 7/07 sull'immigrazione, la circoncisione infantile per evitare le pratiche illegali ad essa connessa che hanno causato infezioni, patologie e, recentemente, anche il decesso di due bambini.

In chiusura l'assessore Montaldo ha comunicato che è stato avviato il procedimento per la nomina del componente del consiglio di indirizzo dell'IST che è vacante. Il nominativo proposto è quello di Fulvio Brema, fino ad oggi primario oncologo all'ospedale San Paolo di Savona; la nomina verrà formalizzata con il ricevimento del benestare del Governo. Montaldo ha inoltre comunicato la proroga per altri due anni del contratto del direttore generale dell'IST, Gianfranco Ciappina. «Queste azioni confermano la nostra intenzione di dare stabilità all'Istituto» ha concluso Montaldo.