2 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Sinergia tra istituzioni e soddisfacente qualità della vita

Illustrati alla prefettura di Arezzo i dati sulla sicurezza

AREZZO - Riunione dedicata all’analisi dello stato della sicurezza in provincia e dei risultati conseguiti nell’anno 2008, ieri mattina presso la prefettura di Arezzo.
Il prefetto Salvatore Montanaro ha illustrato al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica i risultati conseguiti sul territorio, sulla sicurezza urbana e stradale nell'ambito della prevenzione e contrasto alla criminalità, soffermandosi anche sui dati relativi alla lotta alle dipendenze da droga e alcool, nonché verso le nuove forme di dipendenza (gioco d’azzardo, shopping compulsivo, dipendenze da internet). Affrontati anche i temi dell’immigrazione, del rapporto con gli enti locali, della protezione e difesa civile e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

«Il quadro che emerge dall’analisi complessiva dei dati e delle azioni realizzate – ha sottolineato il Montanaro - è quello di un territorio che evidenzia livelli soddisfacenti di qualità della vita, senza emergenze, con il suo punto di forza nelle sinergie istituzionali che è capace di esprimere e che permettono di affrontare qualunque problematica in modo totalmente integrato e senza dispersione di risorse. Un risultato che è stato possibile raggiungere grazie ad un metodo di lavoro che investe fortemente nella riaffermazione del concetto di sicurezza integrata, partecipata e condivisa al cui interno operano, per garantire sempre migliori livelli di qualità della vita, tutte le componenti che il territorio riesce ad esprimere».

Apprezzamenti sui risultati raggiunti sono stati espressi dal presidente della provincia Vincenzo Ceccarelli che ha sottolineato l’azione di prevenzione e contrasto messa in campo dalle Forze di polizia.
Il sindaco Giuseppe Fanfani ha evidenziato come i dati illustrati siano un segnale importante della collaborazione positiva tra tutte le istituzioni, come nel caso della definizione della vertenza Buitoni, in cui determinante si è rivelata l’azione svolta dalla prefettura.