2 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Sanità laziale

Al Sant'Andrea il primo Polo pubblico per fecondazione assistita e diagnosi pre-concepimento

Apre all’ospedale Sant’Andrea il Centro di fisiopatologia della riproduzione umana per la cura della sterilità

ROMA - Saranno i cittadini del Lazio a potersi recare nel primo centro pubblico in Italia per la fecondazione assistita con tecniche di diagnosi pre-concepimento. Apre all’ospedale Sant’Andrea il Centro di fisiopatologia della riproduzione umana per la cura della sterilità.
Il Centro è stato inaugurato, alla presenza del presidente della pontificia Accademia della Vita, monsignore Rino Fisichella, e del rettore dell'Università La Sapienza Luigi Frati e del direttore generale del Sant’Andrea Vitaliano De Salazar.

«E’ da centri come questo - ha detto il presidente Piero Marrazzo - che stiamo ripartendo per la riorganizzare della sanità del Lazio, potenziando i settori d’eccellenza d’ogni ospedale: nuove strutture che si traducono immediatamente in più opportunità e più qualità di cura per i cittadini. Un doveroso ringraziamento va oggi all’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea per l’impegno costante dimostrato in questi anni di lavoro sul campo e per essere riuscita, in breve tempo, a dare risposte concrete ad una domanda d’assistenza rimasta inascoltata per troppo tempo».

«La struttura operativa già nei prossimi giorni - ha spiegato De Salazar - rappresenta oggi un polo d’eccellenza, punto di riferimento regionale ed esempio concreto di come sia possibile coniugare il rafforzamento delle strutture ospedaliere con la razionalizzazione della spesa sanitaria regionale, potenziamento allo stesso tempo i servizi a disposizione dei cittadini».

«Il centro - ha spiegato il ginecologo Massimo Moscarini, capo dipartimento di ginecologia del Sant’Andrea e neodirettore del centro - rappresenta una grande speranza per tutte quelle donne affette da malattie genetiche e che rischiano di trasmettere la patologia ai figli. La nuova struttura sarà dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura della sterilità di coppia e a tutte le patologie legate alla procreazione».