Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa 2009
L’Italia candida il Sistema dei Parchi della Val di Cornia
Il 31 dicembre 2008 gli stati membri UE contraenti la Convenzione Europea del Paesaggio hanno presentato le proprie candidature alla prima edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa.
La PARC – Direzione per la qualità e la tutela del paesaggio, l’architettura e l’arte contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali, con l’ausilio di una Commissione composta da Dirigenti del Ministero e da Esperti di chiara fama, ha individuato 10 progetti tra i 47 pervenuti, quali migliori esempi di buone pratiche della salvaguardia, gestione e/o pianificazione dei paesaggi.
Dopo un’attenta valutazione, la Commissione ha selezionato quale Candidatura Italiana «Il Sistema dei Parchi della Val Di Cornia», presentata dal Circondario della Val di Cornia e Parchi Val di Cornia SPA.
La candidatura prescelta risulta pienamente coerente con i criteri individuati dal Regolamento del Premio e si distingue in quanto ha concretamente messo in atto una politica di sviluppo sostenibile, attraverso azioni mirate alla salvaguardia e valorizzazione delle risorse paesaggistico-culturali basate sulla creazione di un sistema di parchi a rete, capace di legare l’ambiente costiero con le aree interne, anch’esse ricche di interesse ma meno frequentate.
Si tratta , dunque, di un esempio di equilibrio virtuoso tra incentivazione allo sviluppo economico, equità sociale, partecipazione pubblica e rispetto per l’ambiente. Un intervento esemplare, teso a migliorare l’attrattività e la qualità del territorio, grazie alla valorizzazione delle sue risorse ambientali, culturali e paesaggistiche e a misure di tutela e di gestione mirate ad un turismo sostenibile.
L’interesse suscitato dal Premio nei pochi giorni di diffusione dell’iniziativa evidenzia l’utilità di accompagnarne i risultati anche oltre la conclusa fase di individuazione della candidatura prevista.
La PARC ha pertanto programmato una serie di attività per la messa in rete, promozione e diffusione delle proposte progettuali risultate interessanti nei contenuti e ritenute meritevoli di menzione, anche in collegamento con l’avvio delle attività dell’Osservatorio Nazionale sul Paesaggio, recentemente costituito presso il MIBAC .
Per approfondimenti vai al sito web:
www.premiopaesaggio.it