200 borse lavoro per diversamente abili
L’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Campania promuove interventi volti a favorire la realizzazione di esperienze lavorative da parte di soggetti disabili disoccupati e inoccupati mediante il riconoscimento di 200 borse di lavoro.
I soggetti devono avere i seguenti requisiti:
1) invalidi civili o per lavoro o per servizio;
2) iscritti al collocamento e con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 50%, accertata nei termini di legge;
3) di età compresa tra i 18 e i 55 anni;
4) residenti in Campania;
5) che non siano già inseriti in programmi riabilitativi presso strutture residenziali, e che siano ritenuti in possesso di abilità sociali tali da consentirne un possibile inserimento all’interno di uno ordinario contesto lavorativo;
6) che non abbiano avuto a nessun titolo rapporti contrattuali negli ultimi 6 mesi.
E' prevista l’assegnazione di borse di lavoro per la realizzazione di esperienze lavorative per una durata di 6 mesi.
L’importo della borsa formativa mensile è quantificato in ¤ 500,00 lordi. A ciascun beneficiario sarà corrisposto anche il rimborso spese/ticket giornaliero, legato alla effettiva presenza, di ¤ 8,00, per un importo complessivo mensile di ¤ 96,00.
Le domande dovranno essere presentate entro il 30/01/2009, secondo le modalità riportate nell'allegato Avviso ed esclusivamente sull'allegato modulo.
«L’intervento intende facilitare l’inserimento di soggetti portatori di handicap nel mercato del lavoro – dichiara l’assessore Corrado Gabriele - partendo dalla necessità di accrescimento delle competenze e puntando ad una maggiore specializzazione di quelle tipologie e figure professionali maggiormente richieste dalle aziende del nostro territorio».
Sul sito della Regione Campania, nella sezione cittadini, ci sono tutte le informazioni utili alla partecipazione.