31 luglio 2025
Aggiornato 22:30
La Regione sblocca la vertenza con l’associazione Anffas di Ostia

Anffas: da oggi riprendono le cure per i bambini e i ragazzi autistici

Per quanto riguarda le somme arretrate la Regione vi farà fronte attingendo da fondi di riserva

La Regione sblocca la vertenza con l’associazione Anffas di Ostia che nei giorni scorsi, per carenza di fondi, aveva interrotto i servizi riabilitativi erogati a 30 ragazzi autistici. Da oggi l’Associazione riprenderà a erogare i previsti cicli di cura. La soluzione della vicenda, che nasce non dalle misure previste dal piano di rientro ma da vicende amministrative che hanno creato all’Associazione problemi di liquidità tanto da bloccarne l’operatività, è stata individuata dopo un lavoro di concertazione che ha visto coinvolti gli operatori, la direzione generale della Asl Rm D e l’intervento diretto del vice presidente Esterino Montino, il quale ha seguito la vicenda fin dall’inizio.

In particolare, per quanto riguarda le somme arretrate, la Regione vi farà fronte attingendo da fondi di riserva, mentre per il 2009 l’attività di cura per i 30 ragazzi viene assicurata perche le risorse necessarie saranno prelevate dal fondo di oltre 5 milioni di euro accantonati dalla Regione proprio in considerazione della necessità di far fronte a situazioni particolari delle associazioni e che operano nel campo della disabilità e della malattia mentale.

«Diamo certezze di carattere economico sul passato e per tutto il 2009 e così garantiamo la continuità del progetto di cure e siamo a fianco delle famiglie – ha spiegato Esterino Montino – ma non ci limitiamo a questo. La questione posta dall’Anffas farà da volano per ridefinire, attraverso una consultazione serrata con tutti i soggetti coinvolti nell’assistenza ai disabili e per le malattie mentali, procedure d’accesso facili e protocolli terapeutici efficaci e condivisi in modo da garantire ai genitori oltre che ai ragazzi il massimo sostegno da parte delle istituzioni.»