28 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Appello della LIPU: «Rifornire balconi, davanzali e mangiatoie di grasso, semi e briciole dolci»

Gelo e neve impediscono agli uccelli di trovare cibo

Difficoltà anche nelle zone umide a causa del ghiaccio

Briciole dolci e pezzetti di grasso da mettere su davanzali e balconi per aiutare gli uccelli a resistere a gelo e neve. L’appello è della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli): senza un piccolo aiuto da parte dell’uomo pettirossi, merli, scriccioli e cince e tante altre specie non sopravvivranno nei prossimi giorni alla mancanza di cibo. Le basse temperature, cui si aggiungono la neve e il gelo, sono una minaccia concreta in questi giorni di maltempo, soprattutto al Nord.

Il miglior sistema inventato dalla per combattere il freddo è quello di nutrirsi – sottolinea la LIPU – E’ molto utile quindi in questi giorni rifornire davanzali, balconi e, per chi ne dispone, anche le mangiatoie dove mettere pezzetti di grasso e carne, croste di formaggio, frutta fresca e secca, briciole dolci, semi di mais e di girasole.

La LIPU ricorda che mangiatoie in legno pronte all’uso sono disponibili presso le proprie Oasi e Riserve oppure presso la sede delle delegazioni LIPU. Per mettersi in contatto con la LIPU è possibile navigare sul sito www.lipu.it o telefonare al n. 0521.273043.

Anche la situazione meteorologica nelle zone umide è a rischio per gli uccelli selvatici: il gelo che si formerà nelle prossime ore costringerà i volatili a concentrarsi nei pochi stagni di acqua non ghiacciata. Proprio per questo – sottolinea la LIPU – meglio sarebbe non frequentare le aree protette per non disturbare gli animali, almeno fino a quando l’emergenza meteorologica non sarà passata.