3 ottobre 2025
Aggiornato 10:30
Istituzioni di pubblica assistenza e beneficenza

Estinte 10 IPAB. Restituiti beni per 1,5 milioni di euro

Con una delibera proposta dall'Assessore agli Affari Istituzionali della Regione Lazio, Daniele Fichera, la Giunta ha approvato, questa mattina, lo scioglimento di 10 Ipab che non svolgevano più attività da diversi anni

Con una delibera proposta dall'Assessore agli Affari Istituzionali della Regione Lazio, Daniele Fichera, la Giunta ha approvato, questa mattina, lo scioglimento di 10 Ipab che non svolgevano più attività da diversi anni.

Sono 7 le Ipab estinte che risultano prive di beni e patrimoni : la fondazione «Franchetti Hallgarten» di Roma, la fondazione «Michele Conte» di Roma, l'opera pia «Istituto S. Ivo» di Roma, l'Asilo Infantile «Vinciguerra» di Sacrofano (Rm), l'opera pia «Mario e Bianca Mancini» di Atina (Fr), l'asilo infantile «Margherita di Savoia» di Anagni (Fr), l'asilo infantile «Regina Margherita» di Veroli (Fr),

Anche le altre 3 Ipab, l'opera pia «Fondazione Vianelli» di Roma, l'asilo infantile» di S. Donato Valcomino (Fr) e «l'Asilo Infantile in memoria dei Caduti in Guerra» di Fontechiari (Fr) sono state sciolte, ed i relativi patrimoni, per un valore di oltre 1.500.000 ¤, saranno trasferiti ai Comuni sedi degli enti.

«E' il primo importante risultato - ha commentato l'Assessore Fichera - della azione di pulizia degli enti inutili e di recupero del loro patrimonio che abbiamo iniziato un anno fa.»

«Su 40 enti che esistevano solamente sulla carta, 10 sono stati sciolti, 10 lo saranno nei prossimi giorni e per altri 20 - conclude Fichera - si sta completando l'azione di accertamento del patrimonio esistente».